Le pagelle del Parma

Tre punti di platino

Paolo Grossi

Il migliore in campo

Man 7

Finalmente una partita non fatta solo di sporadici spunti ma costellata di giocate eccellenti e anche di tanto e intelligente lavoro sia in fase di non possesso che al servizio degli altri al momento di attaccare. Il gol naturalmente è stata la gemma più preziosa ma ha anche recuperato un numero insolito di palloni, pressato avversari, fatto assist per i compagni e centrato un palo che, dopo una travolgente azione personale, avrebbe potuto chiudere la partita o almeno renderla più agevole. Insomma, in un momento di grande bisogno Man ha risposto presente e ora speriamo di vederlo sempre a questi livelli.

Chichizola 6

Un primo tempo da disoccupato e un secondo tempo... pure. Questo dà la misura della prestazione dei suoi compagni.

Delprato 6

Dalla sua parte non si passa. Salva un gol in marcatura su Moreo nella ripresa. Il cartellino giallo lo ha trovato più vittima che reo.

Balogh 6

Lui è tanto giovane ma ha l'affidabilità di un veterano. quando serve c'è e lotta con dedizione e concentrazione contro chiunque.

Osorio 7

Un'altra eccellente prestazione da leader difensivo. Chiude, svetta, anticipa, sempre con calma e ordine: bravo.

Valenti 7

Da terzino, ruolo ornai desueto, gioca una gran partita, servendo anche a Man l'assist per il gol senza concedere niente.

Juric 6,5

Ha il mandata di andare a togliere spazi e palloni ai costruttori avversari e di inserirsi. Fa tutto bene e se avesse anche i piedi buoni...

Bernabè 6,5

Play basso, si alterna efficacemente tra le due fasi. Geniale l'apertura per Man nell'azione del palo ma tanti anche i palloni recuperati in mezzo.

Estevez 6

Benali è un dirimpettaio tosto ma lui si muove con sagacia e determinazione. Fino alla fine è cemento per il Parma.

Vazquez6

Centravanti atipico, più che altro gestisce palloni e detta i tempi, mai esasperati, della manovra offensiva. Cala alla distanza.

Tutino 6,5

Un gran primo tempo, il migliore in maglia crociata. Esce dopo un'ora ma ha dato tanto, in spunti e tagli fuori e dentro, sacrificandosi pure.

Bonny 18'st 7

Con fisico e buona tecnica aiuta la squadra ad arrivare in fondo e finalmente sul 2-0 sprigiona la sua classe.

Hainaut 29'st 6

Nel finale di gara mette la sua buona gamba e tanta umiltà al servizio di una squadra ormai stanca.

Coulibaly 29'st 6

Torna in campo dopo tanto tempo e non sfigura, anzi, innesca Bonny sul 2-0.

L'allenatore

Pecchia 7

Innanzitutto chapeau per aver rinunciato ai due «reprobi» pur nella grande emergenza-infortuni. Un messaggio chiaro e forte al gruppo. In campo finalmente un centrocampo folto e combattivo e infatti gli avversari sono stati azzerati quanto a iniziative offensive. Ha trovato in Osorio e Valenti insospettabili certezze. Ora avanti con questo assetto e si potrà provare a recuperare il terreno perduto. Il mercato, speriamo, farà il resto.