FIDENZA
Cocaina pronta per i veglioni: i carabinieri guastano la festa
Ventidue dosi di cocaina, destinate ai festeggiamenti dell’ultimo dell’anno, sono state sequestrate a un 20enne, di origine albanese, residente a Salso. Il giovane è stato arrestato per possesso ai fini di spaccio dai militari della sezione radiomobile della Compagnia di Fidenza.
Il ventenne aveva già preparato le dosi, ma i suoi piani sono sfumati, come quelli di chi stava aspettando la coca. Insomma, i carabinieri hanno mandato a monte il veglione a un bel numero di persone. Il giovane arrestato, già noto ai militari fidentini perché denunciato a piede libero con la stessa accusa a inizio dello scorso dicembre, è stato notato nella tarda serata dell’ultimo dell’anno, alla guida della stessa macchina già controllata in precedenza, mentre arrivava in centro città, da solo.
Allarmati dal suo modo di guidare e dal comportamento molto guardingo, i carabinieri lo hanno seguito con discrezione, richiedendo anche un supporto dai colleghi in borghese. Insospettiti ulteriormente dalla condotta del giovane, che vagava senza una destinazione precisa per le vie cittadine costantemente al telefono e con brevissime soste, hanno deciso di fermarlo e controllarlo. Il ventenne, visto che agli inizi di dicembre aveva occultato alcune dosi di cocaina all’interno dell’accendi-sigari, è stato sottoposto a una perquisizione veicolare e personale.
In un doppio fondo ricavato dietro il contachilometri del veicolo è stata rinvenuta una busta con 500 euro circa in contanti e legato a un filo, appena visibile, vi era un sacchettino con all’interno occultate 22 dosi di cocaina, per un peso totale di quasi 20 grammi. Considerato il recente precedente, la quantità totale di stupefacente e le modalità di custodia, i carabinieri lo hanno arrestato. Oggi comparirà in Tribunale per il giudizio di convalida.
Ma la notte di Capodanno appena trascorsa è stata particolarmente intensa di lavoro per tutti i 36 presidi dell’Arma presenti nella provincia di Parma. Numerose sono state le chiamate di intervento ricevute dal numero unico di emergenza 112.
I controlli sono stati particolarmente numerosi e si sono particolarmente concentrati per prevenire incidenti stradali legati all’abuso di alcool o uso di stupefacenti.
Non sono mancati arresti e denunce: a Montechiarugolo i Carabinieri della Stazione di Neviano degli Arduini hanno denunciato all'autorità giudiziaria un giovane ventenne italiano del posto trovato in possesso di alcune dosi di cocaina, che per modalità di porto ed occultamento erano destinati alla cessione.
A Colorno i Carabinieri della locale Stazione hanno denunciato un cittadino marocchino 24enne, ritenuto l’autore del furto di un cellulare commesso ai danni di un 18enne. Si è proceduto inoltre con contestazioni amministrative per detenzione di stupefacente nei confronti di alcuni giovani controllati a Parma con il sequestro di varie dosi di cocaina e hashish.
In tutta la Provincia, inoltre, sono stati svariati gli interventi, tempestivamente gestiti dagli operatori del numero di pronto intervento 112, per segnalazioni di schiamazzi, discussioni familiari e condominiali a seguito di abuso di alcoolici e per disturbo per l’utilizzo eccessivo di «botti» e «fuochi».
r.c.