serie b 1a di ritorno
Parma, trasferta da dimenticare: il Bari vince 4-0. Pederzoli: "Puntiamo su questi giovani. Mercato? L’obiettivo è recuperare gli infortunati" - Le foto della partita - Risultati e classifica
Nel secondo tempo, con il Parma sotto 3-0 l'unico brivido dei gialloblù è il gol annullato (giustamente con Inglese in fuorigioco) a Mihaila. Occasioni? Un pallone alto del romeno sparato alle stelle e sempre lui che scivola, a tu per tu con il portiere barese, al momento del tocco decisivo. Stop. Anzi, più pericoloso il Bari che, nonostante fosse più propenso a controllare, non solo trova il poker all'ultimo respiro di una partita da dimenticare per Pecchia e i suoi ragazzi, ma prima con il suo miglior uomo, Cheddira, sbaglia un gol facile facile e, prima, Gigi Buffon fa un paratone sempre sul numero 11 biancorosso. Primo tempo con il Bari che trova un gol subito su deviazione di Balogh. Il Parma non reagisce e i ragazzi di Mignani una manciata di minuti dopo trovano il bis su calcio di rigore (Cheddira fa bis). Alla fine della prima frazione, 5 occasioni crociate con Bonny, Valenti, Sohm, Beneck e Del Prato. Troppo deboli. E il Bari, come da copione scritto con l'uno-due iniziale, si è limitato a controllare lanciandosi in contropiedi pericolosi. Infatti su uno di questi trova il rigore del 3-0. Il Parma era atteso ad un'altra partita nel secondo tempo. Ma quanto fatto, praticamente nulla, è scritto sopra. Frazione, la seconda, complessivamente meno divertente della prima, ma doveva ravvivarla il Parma. Cosa che non ha fatto: i biancorossi si sono limitati anche qui a far correre il cronometro e a rallentare un ritmo della partita mai decollato, a dire il vero. Che sia una batosta figlia della trasferta di Coppa Italia a San Siro con l'Inter è istintivo pensarlo, vista l'inesistenze reazione. Quello che è sicuro è che va lasciato alle spalle tutto per pensare imediatamente alla partita di sabato: al Tardini arriva il Perugia.
Ai microfoni di Sky Sport è intervenuto Mauro Pederzoli, ds del Parma: “Usciamo dal campo con una sconfitta pesante. Facciamo i complimenti al Bari. La partita è partita subito male e a quel punto diventa difficile. Ci dispiace tanto per i nostri tifosi. La squadra ha dimostra to tante volte il suo valore, ora testa bassa e pedalare". Nessuna rivoluzione: "Noi puntiamo su questi giovani e andiamo avanti". Mercato: “L’obiettivo è recuperare gli infortunati. Aspettarli e ritrovare la condizione. Dopo oggi sarebbe facile parlare di mercato. Siamo vigili però abbiamo grande fiducia nella nostra rosa".
Risultati
Bari - Parma 4-0
Cagliari - Como 2-0
Perugia - Palermo 3-3
Pisa - Cittadella 1-2
Reggina - Spal 0-1
Frosinone - Modena (ore 16.15)
Sudtirol - Brescia (15/01, ore 14)
Cosenza - Benevento (15/01, ore 16.15)
Ternana - Ascoli (15/01, ore 16.15)
Genoa - Venezia (16/01, ore 18.45)
Classifica
Pt Pg Pv Pn Pp Gf Gs
Frosinone 39 19 12 3 4 28 11
Reggina 36 20 11 3 6 30 17
Bari 33 20 8 9 3 34 19
Genoa 33 19 9 6 4 21 14
Pisa 29 20 7 8 5 31 22
Cagliari 28 20 7 7 6 25 23
Parma 27 20 7 6 7 25 24
Sudtirol 26 19 6 8 5 21 24
Ternana 26 19 7 5 7 20 24
Ascoli 25 19 6 7 6 24 23
Modena 25 19 7 4 8 28 28
Palermo 25 20 6 7 7 22 25
Brescia 25 19 6 7 6 20 26
Spal 23 20 5 8 7 22 23
Benevento 22 19 5 7 7 17 20
Como 22 20 5 7 8 22 29
Venezia 20 19 5 5 9 23 28
Perugia 20 20 5 5 10 19 27
Cittadella 22 20 5 7 8 15 25
Cosenza 17 19 4 5 10 17 32
Finisce Bari-Parma 4-0
94' Cross dalla destra, Salcedo salta su due gialloblù e di testa insacca sul secondo palo.
91' Mihaila in gol (bel diagonale sul secondo palo), annullato però per fuorigioco di Inglese
88' Mihaila, a tu per tu con Caprile, pressato da due avversari, scivola al momento del colpo
83' Palloni giocati ma zero brividi
82' Parma impalpabile
79' Mihaila alto da ottima posizione
77' Destro di Dorval, solo, palla fuori di poco sul secondo palo
74' Dentro Circati
74' Palla a Cheddira che fa sfilare il pallone e cerica il colpo, a tu per tu con Buffon, con la difesa gialloblù spostata: il tiro è di poco a lato
72' Buffon esce su Ceter e mette a lato
72' Palla al Bari che rallenta il ritmo
67' Ammonito Valenti
67' Cheddira trova qualche centimetro per girarsi, il siluro viene deviato in angolo da una grande parata di Buffon
66' Praticamente nulla da segnalare, se non la ricerca di ritmo del Parma e Bari a pertere tempo e a spezzare il ritmo gialloblù
65' Ammonito Camara per fallo su Folorunsho
63' Da qualche minuto il Parma manovra nella metà campo barese
62' Dentro Inglese, fuori Bernabè
60' Prima azione interessante del Parma: Benek scappa sulla sinistra e crossa dentro. Caprile blocca
59' Palla a spiovere in area, Buffon controlla
59' I giocatori del Bari cercano in tutti i modi di perdere tempo. L'arbitro "minaccia" un maxi recupero
58' Punizione di Mihaila dalla trequarti, decentrato: lenta e fuori
55' Dentro Mihaila e Ansaldi, fuori Bonny e Del Prato
54' Di Cesare non riesce a proseguire: in campo Zuzek
52' Gioco spezzettato
50' Parma non pervenuto. Valenti cerca lo stacco di testa ma si scontra con il portiere Caprile: si accende una mischia
47' Angolo Parma, Juric di testa palla fuori. Ma due crociati erano comunque in fuorigioco
46' Dentro Camara, fuori Osorio
Finisce il primo tempo con, negli ultimi minuti, il Parma in un'altra dimensione. Dopo il terzo gol dei biancorossi i capogiri sono forti. Primo tempo senza appello, Bari 3 Parma 0. Parma senza grinta. Poco conta che i tre gol pugliesi (sul tabellino tris di Cheddira) sono: il primo su deviazione di Balogh, ma al 5' e dopo il Parma avrebbe avuto tutto il tempo di reagire; gli altri due su rigore (entrambi nettissimi) e comunque è stato concesso al Bari di manovrare con semplicità nella metàcampo gialloblù. Gol a freddo, si diceva, quando il Parma stava cercando di ragionare e prendere in mano il match. Gialloblù frastornati, nemmeno il tempo di iniziare a spingere che arriva il bis. Su rigore. Inizia una partita ben delineata: Parma avanti, Bari a replicare in contropiede e a difendersi (senza fatica a dire il vero). Cinque occasioni per il Parma: Bonny, Valenti, Sohm, Beneck e Del Prato. Deboli, troppo deboli. I contropiedi del Bari, tre, fanno paura. Ed infatti al quarto, arriva il rigore che cala il tris. Sembra una battuta, ma va detto: serve un altro Parma nel secondo tempo.
44' Parma completamente altrove: perde palla a centrocampo. Cheddira viene lanciato in contropiede, salta Buffon, ma è sulla linea di fondo: colpisce verso la porta, un difensore gialloblù salva
43' Cheddira sul dischetto: gol.
41' Palla lunga a Folorunsho. Gigi esce, al limite dell'area, e lo travolge. Il var al lavoro per decidere. Rigore
39' Cannonata di Maita da distanza siderale, la palla scende pericolosamente verso la rete, ma un colpo di reni in volo di Buffon sventa il tris.
38' Bordata in diagonale di Delprato (tocco di Bonny), deviata in angolo
36' E' anzi il Bari a rendersi pericoloso con una punizione di Maiello dalla trequarti: la palla danza in area senza che nessuno la tocchi
34' Da qualche minuto il Parma non riesce ad avvicinarsi alla porta barese
30' Benek, servito nel cuore dell'area da Juric, si gira e tocca verso rete: anche il suo tocco è debole
29' I gialloblù, ora, provano a farsi sotto a passaggi orizzontali, ma la manovra sembra prevedibile
26' Il Parma fa gioco, ci prova. Manca il guizzo finale
24' Sohm, siluro dal limite: alto
22' Punizione dal limite del Parma. Batte Bernabè: palla contro la barriera
20' Bernabè, cross lungo dall'altra parte del campo a pescare Valenti a pochi metri dalla porta. Debole, parato
17' Sinistro di Bonny proiettato verso la porta (Buono spunto di Bernabè), sinistro debole. Parato
16' Il Parma si rimbocca le maniche e cerca di riaprire la partita, si spinge in avanti con energia. Ma si espone inevitabilmente ai contropiedi del Bari. Già in tre occasioni i pugliesi si scaricano in avanti, ma sono stati respinti.
12' Cheddira dal dischetto raddoppia
11' Balogh stende in area Cheddira lanciato in area: rigore
10' I gialloblù frastornati provano ora a raccogliere le idee e a spingersi in avanti
5' Bernabè perde palla a centrocampo, pronto il Bari a reimpostare. Viene servito Cheddira che sfila e si accentra: il suo colpo verso la porta viene deviato nettamente da Balogh. Buffon battuto
3' Giropalla e studio. Primo calcio d'angolo per il Parma che, nei primissimi minuti sembra voler controllare il gioco
Primo pallone giocato dal Parma che, in divisa gialloblù a strisce orizzontali, attacca da destra verso sinistra. Bari, alla vigilia del 115° compleanno, in campo con una divisa storica con i classici colori biancorossi.
Il match inizia con un minuto di silenzio (come su tutti i campi) dedicato a Gianluca Vialli
Si riparte: 1a giornata di ritorno con il Parma a Bari. Difficile trasferta. Alle spalle, però, un mezzo sorriso con la prova di Coppa a Milano c'è. Peccato, sarebbe stato un pieno di benzina morale (in primis) importante. Ma non c'è tempo di ripensare e, volendo, di ricaricare le batterie più di tanto. Il campionato è già alle porte e il Parma, per risalire in A, deve trovare il passo giusto.