Le pagelle del Parma
Così non si va da nessuna parte
Camara 6 - Parlare di migliore nella gara di ieri ha poco senso, perché davvero il Parma è stato inconsistente. Però Camara, subentrato nell'intervallo, ha messo in campo qualche cosa più degli altri, a partire dalla voglia, dalla rapidità, dalla proprietà tecnica. Poi anche lui ha accusato sbavature in entrambe le fasi, ma possiamo dire che nel contesto generale così trito, già metterci un certo impeto e creare difficoltà agli avversari è lodevole. Ci ha colpito quando voleva recuperare il pallone durante il check del Var sul gol annullato a Mihaila, per guadagnare anche quei pochi secondi che potessero aiutare a riaprire la gara: un bel segnale.
Buffon 5 - Sui gol non ha colpe e anzi ne ha salvato un altro su Cheddira ma il suo errore nell'occasione del secondo rigore è stato netto e deleterio...
Delprato 5 - Evidentemente poco brillante sul piano fisico ha sofferto tagli e spunti degli avversari nella sua zona pur denotando il solito impegno.
Osorio 5 - Gioca solo un tempo senza neppure sfigurare ma dovrebbe essere la guida di una difesa che ha sbandato troppo.
Balogh 4 - Gara da incubo dal primo tocco sfortunato ad altri interventi proprio sbagliati. Ed è rimasto in campo fino al 90'...
Valenti 5,5 - Troppo nervoso ma a volte la sua «ignoranza» può anche essere utile, magari a pizzichi, in un campionato come la B.
Sohm 5 - Il Bari aveva un passo non adatto ai suo i mezzi e infatti è stato troppo spesso tagliato fuori dalla manovra. Forse era anche stanco.
Bernabè 5 - Prova a tenere il pallino ma le cose vanno subito a rotoli e anche lui ripete errori tecnici e tattici che non ci aspetteremmo.
Juric 5,5 - Fa la sua onesta partita ma in interdizione è meno efficace e palla al piede non trova guizzi degni.
Benedyczak 4,5 - Un po' a destra, un po' a sinistra un po' al centro, magari gli gira la testa. Tecnicamente però è troppo «sporco».
Bonny 4,5 - Non pervenuto. Un panterone «morbido» che si muove felpato in un contesto troppo «oltre» le sue attuali potenzialità.
Oosterwolde 5 - Esperimento non riuscito e magari da non ripetere. Davanti è un muoversi diverso e lui è lontano dall'averne possesso.
Mihaila 5 - Abbastanza indisponente per lunghi tratti, si mangia un gol poi nel finale ne infila uno annullato per centimetri.
Ansaldi 5 - Va a destra ma è farraginoso nel possesso palla e anche in fase difensiva il suo contributo è limitato.
Inglese 5 - Per una volta che ne arrivano raspa palloni in area spalle alla porta senza mai riuscire a girarsi.
Circati s.v. - Quando entra la frittata è ampiamente fatta ma, come a Milano, purtroppo non evita che arrivi un altro gol.
Allenatore Pecchia 4,5 - Restiamo dell'idea che, pur con tutte le migliori intenzioni, stia facendo troppa confusione. Ragazzi che devono ancora consolidare tanti concetti vengono sballottati di qua e di là, come sarebbe giusto magari se fossero Allievi da far crescere. Ma qui ci sarebbe una promozione da inseguire e bisogna essere semplici e solidi. Poi avrà mille attenuanti per via dello stato della rosa, ma ultimamente sta aiutando poco la squadra e la classifica piange.
Arbitro Baroni 6 - Ha lavorato quasi più il Var Manganiello di lui, speriamo abbiano visto tutto giusto perché ci sono stati episodi «di misura». Non ha però senso stavolta appellarsi a eventuali errori, peraltro tutti da dimostrare. Anzi, con Valenti ha avuto anche una certa pazienza.
Paolo Grossi