Le pagelle dei crociati
Vazquez da applausi, che bravo Zanimacchia
Buffon sv
Non gli diamo un voto per sottolineare la grande prestazione difensiva dei crociati. D'altronde non ricordiamo una sua parata degna di questo nome.
Delprato 6,5
Partita ordinata in cui si limita a custodire la zona per consentire a Zanimacchia di pensare alla fase offensiva.
Balogh 7,5
Il fratello forte di quello visto a Bari e Cosenza. Gara gagliarda e intelligente contro Coda e Aramu, che in serie B sono top player.
Osorio 7,5
Anche lui è stato praticamente perfetto. Duelli aerei, anticipi, contrasti: ma non potrebbe giocare più spesso in questo modo?
Ansaldi 6,5
Ora che la condizione fisica lo aiuta di più emergono l'esperienza, l'uso di entrambi i piedi, l'equilibrio che sa avere nelle due fasi.
Bernabè 7
Primo tempo eccellente, ripresa un po' sulle ginocchia. Ma per un'ora tanta corsa e tanta qualità a vivacizzare gli attacchi.
Estevez 7,5
E' stato il perno, le fondamenta della prova corale del Parma: mille palle recuperate tra intercetti e tackle e pronte, e pulite, ripartenze.
Zanimacchia 7
Performance di alto livello al debutto. Cerca e vince tanti duelli e già questo è importante, e si procura il rigore. Poi sa dialogare, e in velocità, con Vazquez e Bernabè.
Benedyczak 7
Comincia davanti ma fa gol quando è sull'esterno. Lotta e dà un gran daffare alla difesa del Genoa: una delle sue migliori gare in maglia crociata.
Mihaila sv
Senza parole. Sbaglia un passaggio, sprinta per rimediare, ed esce tra le lacrime. Dovrà farsi benedire.
Sohm 15' pt 6
Inserito un po' a sorpresa tiene bene la posizione contro il centrocampo più forte della categoria. Il fisico ieri lo ha aiutato.
Bonny 18'st 6
Va sull'esterno, che non è proprio il suo pane, non ha il passo adatto ma anche nel suo caso il fisico è d'aiuto.
Coulibaly 31' st 6
Diciamo la verità, il pensiero di 20 minuti finali con lui e Zagaritis ci ha messo i brividi ma tutto è finito bene
Zagaritis 31' st 6
Mette la sua innegabile verve al servizio della squadra come già a Cosenza.
Il migliore
Vazquez 7,5
Estevez, Balogh, Osorio, Bernabè, in tanti ieri hanno giocato una grande partita. Tra questi anche il Mudo che quando riesce a esprimere un'adeguata fisicità e abbinarla alla sua immensa classe diventa gioia per gli occhi. Non è solo per l'assist a Benek o per il rigore trasformato: Antonucci del Cittadella sabato ha fatto le stesse cose e ci ha aggiunto un gol. Non facciamo i conti della serva, diciamo che quando è così ispirato, a punire avversarie che forse lo trascurano, tiene da solo in soggezione mezza squadra. Era partito mezzala, poi ha fatto il falso nueve, cercando e trovando sempre spazi in cui ricevere palla o andarsela a prendere. Applausi.
L'allenatore
Pecchia 7
Spalle al muro ne è uscito alla grande. Che fosse il mercato prima imminente poi aperto a zavorrare la squadra? La prova di ieri, eccellente per solidità difensiva e varietà (grazie anche al ''suo'' Zanimacchia) in avanti ora alimenta rimpianti e un dubbio: riuscirà il Parma a restare così o sarà un altro fuoco di paglia? Comunque ieri ha finalmente raccolto il frutto del suo lavoro su tanti singoli. E ora avanti così senza più bisogno di contestazioni a spronare il gruppo.
L'arbitro
Fourneau 5,5
Partita complicata, sia per gli episodi che per il nervosismo finale. Su due episodi da rigore border line per il Parma ne assegna uno. Se ci aggiungiamo il mani di Dragusin non punito all'andata (ma non c'era lui) facciamo un 3x1. In diversi frangenti appare un po' confuso.