in via trieste
Fidenza, lascia l'auto parcheggiata in strada e spariscono entrambe le targhe
Aveva parcheggiato come sempre la sua auto, una Renault Captur nuova, controllando prima di rientrare in casa, in via Trieste, che fosse tutto a posto. Ma dopo avere fatto visita a un nipote, che abita poco lontano, quando è tornata a casa la fidentina si è accorta che dalla sua macchina erano state asportate entrambe le targhe.
La protagonista di questo episodio non credeva ai propri occhi: sia la targa anteriore che quella posteriore non c’erano più. E non le è rimasto altro che recarsi immediatamente a sporgere denuncia.
La donna ha subito ipotizzato, come dietro a quella che potrebbe sembrare una bravata, vi fosse invece, con ogni probabilità, lo zampino dei ladri: lo scopo infatti sarebbe quello di utilizzare le targhe su qualche altro mezzo per mettere a segno azioni criminose. Di solito viene asportata solo una delle due targhe dal veicolo e ritrovarsi senza una targa, farebbe pensare di averla smarrita per la strada. Ma quando si subisce il furto delle due targhe, solitamente è perché vengono riciclate e applicate alla vettura dei malintenzionati per mettere a segno furti o rapine, solitamente in altre province.
Ma cosa fare quando si resta senza le targhe? Può succedere che la targa possa essere smarrita durante la circolazione su strada, magari per un urto, o rubata durante la sosta del mezzo. In entrambi i casi è necessario che l’automobilista lo segnali agli organi di polizia: la mancata denuncia entro 48 ore fa scattare in caso di controllo una sanzione amministrativa che varia dagli 84 ai 335 euro. In seguito, il proprietario dovrà attendere un periodo di almeno quindici giorni, un arco di tempo che serve alle forze dell’ordine, per escludere il ritrovamento della targa. Durante le due settimane il veicolo potrà circolare, a patto però di applicare sull’auto una targa provvisoria, riportando gli stessi numeri e lettere della targa originale.
r.c.