Lutto

Riccò piange Gigi Oppici, elettricista e barista

Si terranno questo pomeriggio alle 14,30, partendo dalla sala del commiato di Fornovo per la chiesa di Riccò i funerali di Luigi Oppici, da tutti conosciuto come «Gigi». Luigi si è spento nella sua abitazione a 78 anni, a causa di una malattia che aveva segnato la sua vita negli ultimi anni, circondato da tutti i famigliari.

Era una persona molto conosciuta e stimata a Riccò e dintorni, anche per il suo carattere pacifico, accomodante e positivo, sempre allegro e pronto alla battuta. Amava la compagnia, stare con gli amici di sempre e con i «compagni» di caccia, una delle sue passioni. Era nato a Spagnano e da lì, ancora ragazzo, era andato a imparare il mestiere di elettricista, recandosi ogni giorno a Parma, in bicicletta: gli inizi del mestiere che ha aveva svolto poi per tutta la carriera lavorativa. Come elettricista era stato impiegato a Riccò, alla fornace Marazzi, lungo strada del Rio, e in seguito in altre aziende, fino a mettersi in proprio, con un socio, fino al pensionamento. Sempre a Riccò aveva conosciuto la moglie, Luisa Piazza, che con la famiglia gestiva un bar trattoria. Quando venne costruito il nuovo edificio del bar con alloggio, la storica Locanda del Grillo, nei primi anni Sessanta, Luigi aveva realizzato l’impianto elettrico della struttura.

Un impianto che fu «galeotto» nella storia d’amore e di vita con Luisa. Una volta sposato, pur mantenendo sempre il suo lavoro, Gigi si era messo dietro il bancone per dare una mano nell’attività: un locale pubblico ma anche un luogo di incontro, un punto di riferimento di tutta la comunità, per giovani e meno giovani.

Ad accompagnare Gigi nell’ultimo viaggio, insieme ai tanti amici, compaesani e conoscenti saranno la moglie Luisa, i figli Massimo, con la moglie Ilaria, e i nipoti Iris ed Ernesto, e Stefano, con la moglie Roberta, e la nipote Sofia. Dopo la cerimonia funebre Luigi sarà sepolto nel cimitero di Ozzano.

Do.C.