Segnalazioni

In stazione buche e cadute: è un «percorso di guerra»

Camminare, a causa del dissesto delle strade, nella zona del sottopasso della stazione sta diventando un «percorso di guerra». Qualcuno almeno lo definisce così. E nei giorni scorsi c'è chi è anche finito all'ospedale. Quando piove, inoltre, tenere gli occhi aperti può addirittura non bastare.

La segnalazione arriva da alcuni lettori che si lamentano dello stato in cui versano le strade intorno alla struttura ferroviaria. Una situazione che, come raccontano, non fa stare molto allegri.

«L'accesso stradale della stazione di Parma è presidiato da un'enorme buca, estesa e profonda, che sembra più uno scavo archeologico che non il passaggio pedonale verso la stazione» è il contenuto di una segnalazione.

E le cose si complicano con il maltempo, com'è accaduto in questi ultimi giorni. Gli autobus, infatti, continua il racconto del lettore, «sobbalzano pericolosamente e i passeggeri all'interno rischiano di farsi male. Inoltre, con la pioggia si forma un lago. Non è una buca isolata ma la maggiore di un arcipelago di buche, originate da un annoso disinteresse».

Il tema buche è piuttosto «caldo» perché, fanno notare in diversi, legato a questo problema c'è anche quello dell'incolumità dei pedoni.

Le buche, infatti, hanno già mietuto alcune «vittime».

L'ultima, in ordine di tempo, nei giorni scorsi è stata una donna che, sotto la pioggia, stava attraversando la strada e, proprio a causa dell'acqua, non si è accorta della strada dissestata finendo a terra e facendosi male a una spalla.