Anche a Parma
Pillola miracolosa per la prostata ma è una truffa
Il target delle vittime è ben definito tanto che alla base del raggiro c'è sicuramente il furto di numeri telefonici, e identità collegate, da una o più banche dati. Il messaggio sul cellulare sta infatti arrivando solo a uomini con un'età superiore ai 50 anni, i soli interessati dal finto medicinale. Il testo dell'sms è infatti più che chiaro: «Ultime ricerche per risolvere i problemi alla prostata», seguito dal link di una pagina web. E nella pagina collegata ecco, a sorpresa, il testo di una lunga intervista della giornalista Bianca Berlinguer con il professor Matteo Bassetti, volto noto della medicina durante la pandemia. Il Covid però questa volta non c'entra. I due parlano dei disturbi, tutti maschili, che con l'avanzare dell'età possono insorgere e fanno cenno ad un nuovo innovativo medicinale: il «miracoloso» Prostavkin.
«Quando ho letto la finta intervista ho pensato per un attimo che fosse tutto vero», spiega un ex docente universitario di Parma che per primo a segnalato il raggiro alla Polizia postale. «I termini scientifici, il modo con cui la Berlinguer e Bassetti spiegavano i disturbi, le modalità di azione del nuovo farmaco: era tutto corretto tanto che sono stato quasi tentato di chiamare il mio medico». Poi la truffa: «Alla fine dell'intervista l'articolo diceva che il medicinale non era in commercio in Italia per l'opposizione dei farmacisti che avrebbero guadagnato troppo poco rispetto agli attuali prodotti in vendita. Da qui l'invito all'acquisto on line». Il tutto per poco meno di 50 euro da pagare con carta di credito. «A quel punto era chiaro che era tutta una truffa per rubare soldi e i dati della carta», conclude l'ex docente universitario. Il messaggio nel frattempo è però arrivato anche ad altri parmigiani, il tam tam sulla truffa per fortuna è circolata ma qualcuno alla fine ci sarebbe cascato.
E beffa nella beffa, se su internet si cerca Prostavkin, gran parte delle pagine sono in russo. Alcune pure con un fantomatico dr.Prostavkin. Ma quel dr. non è di un luminare medico esperto della ghiandola maschile, bensì è riferita ad un ingegnere meccanico. Ma in cirillico pochi riescono ad accorgersene.
Giuseppe Milano