Lutto
Addio a Farnetti, il farmacista di via Farini
Era giustamente fiero ed orgoglioso di essere dietro al banco nonché titolare della più antica farmacia parmigiana di quelle ora in funzione: l’elegante ed austera «Farmacia Guareschi» di strada Farini, ad un tiro di schioppo dalla Piazza, all’interno della quale, il severo odore dei farmaci collocati nei lignei scaffali, era ed è addolcito dalla gentilezza dei farmacisti. Alberto Farnetti è deceduto nei giorni scorsi all’età di 62 anni. Parmigiano, dopo avere frequentato il liceo classico Romagnosi, si iscrisse alla facoltà di Farmacia del nostro Ateneo dove si laureò brillantemente.
Nel 1987 l’incontro con chi, il destino, decise fosse la compagna della sua vita, Silvia Conforti, dell’antica famiglia dei Conforti, stimati imprenditori nel settore conserviero, nonché discendente del Santo Guido Maria Conforti, eccelsa figura della Chiesa di Parma. Fu un libro di farmacologia a far conoscere Alberto e Silvia la quale chiese in prestito il «galeotto» libro ad Alberto che aderì di buon grado alla richiesta. Nel 1992 il matrimonio tra Alberto e Silvia che, a quei tempi, lavorava in una farmacia di Quattro Castella ma che, nello stesso anno, fece ingresso nella farmacia del marito affiancandolo dietro il banco. Un matrimonio felice allietato dalla nascita di Giovanni ed Antonio. Una persona straordinaria, Alberto, uomo raffinato, gentile, colto, amante del bello e della vita. Ma anche professionista molto serio e preparato, un amico-consulente per i tanti clienti che gli chiedevano informazioni ottenendo sempre risposte esaurienti e garbate. Uomo di sport amava il calcio, infatti il suo cuore batteva per i rossoneri del Milan. Ma era appassionato anche di sci che praticava. Come pure lo attiravano le letture, specie classiche, la musica ed i viaggi che lo portarono in diverse parti del mondo ma, in modo particolare, in Grecia, quello scrigno d’ arte e di storia baciato dal mare che profuma di cultura e di essenze mediterranee. Una bella famiglia, quella di Alberto, che lo ha assistito amorevolmente nel corso della malattia alternandosi al suo capezzale, non facendogli mai mancare un sorriso, un incoraggiamento, una carezza come, ininterrottamente, hanno fatto i figli e la moglie. Era legatissimo ai suoi cari e all’inseparabile cagnetta «Mia» sempre accanto al suo letto. Lascia nel più profondo dolore la moglie Silvia, gli adorati figli Giovanni, laureato in Economia e Commercio ed impegnato con la compagna Giulia nel settore della ristorazione, Antonio, studente di Farmacia, che proseguirà la professione dei genitori, l’anziana madre Anna, la sorella Marcella, il cognato Antonio ed il nipote Ferdinando.
I funerali si svolgeranno oggi partendo dalla Clinica Piccole Figlie alle 14,45 per la chiesa del Corpus Domini dove, alle 15, verrà celebrato il rito funebre. La Farmacia Guareschi, avendo ottenuto uno speciale permesso, in quanto le farmacie di turno non possono mai chiudere, abbasserà la saracinesca oggi pomeriggio in segno di lutto per la scomparsa del proprio titolare.
Lorenzo Sartorio