serie B

Parma tiepido ma concreto: tre punti caldissimi contro il Palermo (2-1) - I risultati sorridono ai crociati (la classifica), ora settimi

Un'occasione, un gol. Ma vale tantissimo: tre punti importantissimi. Un secondo tempo con un tiro in porta, poca incisività, ma quanto basta. Il Parma manovra per tutta la seconda frazione di gioco (ma senza creare grossi pensieri a Pigliacelli) con un break dei rosanero che si fanno vedere in avanti. Poco alla volta i crociati iniziano ad avere anche continuità, ma per i 4' centrali il match si spegne letteralmente. Cala l'intensità che poco alla volta i ragazzi di Pecchia avevavo creato. Ma è nel momento più stanco del secondo tempo che, stavolta, il Parma colpisce. Fa tutto Vazquez, ma mette dentro Coulibaly in un classico tap-in con Pigliacelli. Il Palermo ci prova a pareggiare, ma le idee, le energie e la convinzione sono poche: Ultimi minuti spezzettati. I crociati festeggiano: i risultati dagli altri campi sono buoni. 

Risultati

Genoa - Reggina 1-0 (venerdì)

Ascoli - Brescia 4-3

Cagliari - Sudtirol 1-1

Cosenza - Pisa 1-0

Parma - Palermo 2-1

Spal - Ternana 1-1

Venezia - Como 3-2

Bari - Benevento 2-0

Perugia - Frosinone 1-1

Modena - Cittadella domenica ore 16.15

La classifica

                Pt Pg Pv Pn Pp Gf Gs

Frosinone 63 31 19 6 6 49 20
Genoa* 59 31 17 9 5 40 19
Bari 53 31 14 11 6 47 28
Sudtirol 52 31 13 13 5 35 29
Cagliari 46 31 11 13 7 39 30
Pisa 45 31 11 12 7 42 29
Parma 44 31 12 8 11 37 34
Reggina 42 31 13 3 14 39 36
Palermo 42 31 10 12 9 39 39
Ternana 40 31 10 10 11 30 37
Como 39 31 9 12 10 37 39
Ascoli 39 31 10 9 12 34 39
Modena 38 30 11 5 14 41 43
Venezia 36 31 9 9 13 34 41
Cittadella 35 30 8 11 11 28 39
Cosenza 35 31 9 8 14 26 47
Perugia 34 30 9 7 14 33 35
Spal 29 31 6 11 14 32 43
Benevento 29 31 6 11 14 23 35
Brescia 28 31 6 10 15 26 48

*Genoa: tre punti di penalizzazione

Massimi fischia la fine: il Parma batte il Palermo 2-1

96' Si aspetta il triplice fischio. Panchina del Parma in piedi

93' Masciangelo, dribbling a rientrare, palla centrale: Buffon blocca

92 Gioco spezzettato. Il Parma ci guadagna

90' 6' di recupero

89' Valente riceve palla, controlla e scarica: alto

88' Rientra Delprato

86' Gioco fermo per crampi a Delprato. Pecchia non può fare più cambi. Parma in 10

82' Maxi cambio per Corini: fuori Gomes, Buttaro, Saric, dentro Damiani, Vido e Masciangelo. Per il Parma dentro Balogh e fuori Bernabè

81' problemi fisici per Cobbaut

77' Fa tutto Vazquez, ma mette dentro Coulibaly. L'argentino porta a spasso il difensore a pochi metri dall'area, trova spazio e fa partire un siluro che Pigliacelli respinge. Coulibaly è lì, pronto a infilare per il vantaggio. Vazquez va a dire qualcosa di poco amichevole a Brunori: ammonito

75' Poche emozioni, intensità calata

73' fuori Graves, dentro Lancini

71' Due palloni filtranti per Inglese, Pigliacelli lo anticipa

70' Gioco spezzettato. Praticamente non si gioca da 4'

69' Ripreso il gioco

68' L'arbitro ferma il gioco: si è infortunato al polpaccio

66' Il Parma, poco alla volta si rifà sotto

65' Dentro Brunori, fuori Tutino

62' Dentro Inglese, fuori Benedyczak

60' Il Palermo rompe la pressione e si fa vedere dalle parti di Buffon. Il Parma ne approfitta per un'azione di contropiedema i rosanero si salvano in angolo. Battuto, nulla di fatto

58' Parma in avanti. Il Palermo chiude. Palla filtrante, Pigliacelli la fa sua

56' Il Parma preme e cerca di alzare il ritrmo

53' Fallo in attacco di Bernabè (atterra un avversario da dietro): ammonito

50' Angolo del Parma. E' il quarto: battuto, palla allontanata dalla difesa del Palermo

47' Contropiede del Palermo. Saric al limite: palla fuori

46' Dentro Coulibaly, fuori Ansaldi

Peccato. Due occasioni, un gol e partita sotto controllo senza affanno per il Parma. Un erroraccio, però, mette il Palermo nell' occasione di segnare. E Soleri non si fa certo pregare. I crociati non partono male, due occasioni, si diceva, con Benek  di testa e con un piattone di Vazquez. Prima fase del tempo senza ritmo elevato, ma il Parma poco alla volta prende in mano la partita. Break dei rosanero che si fanno vedere davanti a Buffon con decisione. Il Parma controlla e ribatte, infatti trova il gol con Benedyczak. E proprio nel momento in cui, dieci minuti dopo, sembra avere in mano il match in una fase ruvida e dal ritmo più alto, errore a centrocampo di Valenti, che serve Soleri. La fritata è preparata e servita: è il pareggio

48' Bordata di Estevez (su scarico all'indietro di Vazquez). Altissima. 

3' di recupero

43' Valenti resta a terra. Sostituito: entra Osorio

40' Erroraccio di Valenti che cede la palla a Valenti. Il giocatore rosanero parte palla al piede. Valenti lo tallona, ma cade. Primo piatto di Soleri ribattuto. Palla di nuovo a lui che in scivolata ribadisce in rete

39' Saric, diagonale potente dal limite: palla alta di poco

38' Il ritmo è salito e la partita è diventata più ruvida

32' Parma in vantaggio. Angolo, tocco corto per Zanimacchia che fa un metro palla al piede. L'esterno, sulla fascia destra, vede Benedyczak  appostato sul dischetto di centrocampo. Lo serve. Il polacco riceve e di piatto insacca sul secondo palo

31' Prima occasione del Palermo, con Segre che fa tutto solo: entra in area, defilato, trova l'attimo e scarica: palla alta

29' Fallo con la gamba alzata al solito Vazquez: ammonito Gomes

28' Tutino entra palla al piede in area crociat, salta un difensore del Parma: la sua bordata viene murata in angolo

27' I crociati impostano dalla propria metà campo. La difesa del Palermo è pronta

19' Buon momento del Palermo. Vazquez a rosanero schierati in avanti riceve un pallone che potrebbe diventare un contropiede pericoloso. Anticipato

17' Passaggio filtrante in area per Soleri, marcato stretto cade a terra. Proteste, l'arbitro lascia correre

15' Sinistro di Vazquez da posizione defilata nel cuore dell'area: in corsa e marcato l'argentino spara fuori

13' Vazquez circondato da quattro avversari viene steso sulla linea del centrocampo.

8' Altro angolo per il Parma. La palla spiove in area (batte Estevez), i crociati protestano per un per un presunto fallo di mano. Massimi (arbitro) lascia correre

7' Cross a cambiare fascia: dalla parte opposta Zanimacchia riceve in ottima posizione. Ma il suo movimento, palla al piede, viene anticipato

2' Inizio senza sussulti o accelerate: le due squadre giocano con passaggi e palla a terra. Il Parma guadagna (solito fallo su Vazquez) una punizione sulla trequarti, defilati. La palla spiove in area, Valenti anticipato in angolo. Battuto: benek svetta di testa, palla di poco alta. 

Parma con la classica divisa crociata: la squadra di Pecchia attacca da destra a sinistra. Primo tocco ai crociati

Inizio del match con uno striscione con maxibandierone che ricopre tutta la Nord dedicati a Matteo Bagnaresi a 15 anni dalla scomparsa.

Palermo incerottato (ben nove gli indisponibili per Corini), ma questo Parma ci ha abituato a non fare previsioni facili. Ma questo Parma, deve prendere i tre punti per non perdere il treno playoff. Palermo che non ha nove uomini ma sarà seguito da oltre 3400 tifosi al Tardini.