serie b
Primo tempo con un Camara super e il Parma espugna Cittadella 1-0 - Perde il Sudtirol, vincono Bari e Reggina. Pisa-Cagliari 0-0: risultati e classifica
E' bastato un primo tempo super per Camara a regalare tre punti importantissimi per il Parma. Ma da qui alla fine ogni vittoria sarà importantissima. L'ivoriano, in estrema sintesi, nei primi 45' segna un gol, colpisce un palo ed è protagonista in due occasioni, oltre ad un tiro, il primo della partita per i gialloblù, finito alto. Il primo tempo finisce con il Parma in vantaggio quindi, poi Pecchia azzecca un'altra mossa, toglie proprio il migliore dei suoi e inserisce Bonny. Secondo protagonista del Parma: è lui che crea paura in un paio di occasioni nell'area granata e ricorda a Gorini che il Parma è pronto a colpire. Cittadella a caccia del pareggio, ma con troppa poca determinazione in tutta la seconda frazione: tanti lanci lunghi che il Parma controlla (oltre a concedere pochi spazi). Il primo tiro in porta e la prima parata di Chichizola arriva all'88 con una girata di testa di Magrassi. Ai gialloblù, però, restano i contropiedi e tre praterie si aprono ma Man non le sfrutta bene. Si arriva al recupero con il Parma schiacciato in area, ma a parte un disimpegno di Coulibaly che fa infuriare Pecchia, il gioco negli ultimi 6' è spezzettato e discontinuo, anche se adrenalinico. Il cronometro non fa sconti e va avanti fino al triplice fischio. Bene per il Parma. Bellissima Pasquetta per i 510 che hanno seguito la truppa crociata a Cittadella.
Risultati: 32^ GIORNATA
Benevento - Spal 1-3
Brescia - Ternana 1-0
Cittadella - Parma 0-1
Como - Genoa 2-2
Frosinone - Ascoli 2-0
Perugia - Modena 0-1
Reggina - Venezia 1-0
Sudtirol - Bari 0-1
Pisa - Cagliari 0-0
Palermo - Cosenza ore 20.30
Classifica
Pt Pg Pv Pn Pp Gf Gs
Frosinone 66 32 20 6 6 51 20
Genoa * 60 32 17 10 5 42 21
Bari 56 32 15 11 6 48 28
Sudtirol 52 32 13 13 6 35 30
Reggina 48 32 15 3 14 43 37
Parma 47 32 13 8 11 38 34
Cagliari 47 32 11 14 7 39 30
Pisa 46 32 11 13 8 42 30
Palermo 42 31 10 12 9 39 39
Modena 42 32 12 6 14 42 43
Como 40 32 9 13 10 39 41
Ternana 40 32 10 10 11 30 38
Ascoli 39 32 10 9 13 34 41
Venezia 36 32 9 9 14 34 42
Cittadella 36 32 8 12 12 28 40
Cosenza 35 31 9 8 14 26 47
Perugia 34 32 9 7 16 34 38
Spal 32 32 7 11 14 35 44
Brescia 31 32 7 10 15 27 48
Benevento 29 32 6 11 15 24 38
*: un punto di penalizzazione
Finisce la partita: Cittadella-Parma 0-1
95' Parma schiacciato in difesa
93' Nel recupero gioco spezzettato
91' Pecchia furibondo in panchina per un errore difensivo in un disimpegno di Coulibaly
6' di recupero
90' Ammonito Pavan. Ammonito Bonny
88' Chichizola si tocca la gamba, il Parma però ha finito i cambi. Il portiere sembra aver recuperato
86' Prima vera parata di Chichizola della partita: punizione di Danzi dalla sinistra a spiovere in area. Magrassi si gira di testa, Chichizola para
83' Dentro Inglese e Sohm, fuori Vazquez e Estevez. Fuori Salvi, dentro Carriero
82' Ritmo alto ma poco ordine nel gioco
80' Il Parma si affida ai contropiedi, Man conquista un angolo. Battuto, nulla di fatto
78' Magrassi si gira dopo aver fatto rimbalzare il pallone colpisce: palla di poco sopra la traversa
77' Dentro Magrassi e Danzi, fuori Maistrello e Crociata.
73' Parma, che occasione! Disimpegno sbagliato al limite dell'area per la difesa granata, palla a Vazquez che non trova spazio. Di fianco ha Bonny libero, lo serve ma il francese fa un passo avanti di troppo. La palla sta rotolando verso Man che anche qui non gestisce bene l'azione, recuperato. Palla persa
72' Un fuorigioco del Cittadella permette a Chichizola, con calma, di spezzare il ritmo
71' Si gioca a ondate offensive delle due squadre. Il tirmo si sta alzando
69' Folata in avanti, contropiede di Man che non gestisce bene una vera e propria prateria. Vita lo ferma in recupero
68' Fuori Branca, dentro Mastrantonio
67' Dentro Man e Hainaut, fuori Zanimacchia e Benedyczak
65' Giallo al tecnico del Cittadella Gorini: agitatissimo in panchina chiede un fallo di rigore
63' Manovra crociata palla al piede
60' Bellissima azione di Bonny che si fa quasi tutta l'area in diagonale seminando la difesa del Cittadella, non trova spazio per il tiro, serve Vazquez, palla alta
59' gioco pericoloso: ammonito Ambrosino
58' Dentro Bonny, fuori Camara
57' Insiste il Cittadella. Antonucci crossa dentro per Maestrello, ma il suo tocco di testa (con uscita di Chichizola) finisce sul fondo
55' Cartellino giallo per Salvi, fallaccio su Coulibaly
54' Punizione e rimessa, il Cittadella stazione nella metà campo del Parma. Ma la difesa di Pecchia c'è
53' Vazquez con una finta si guadagna una punizione dal limite. Batte lo stesso Mudo, centrale, Kastrati blocca
51' Il Cittadella cerca la contintuità in avanti, ma lanci lunghi e poca determinazione aiutano la difesa del Parma
49' Ambrosino riceve palla al limite, è pronto a sparare la bordata ma viene murato
48' Inizio sulla falsariga del primotempo: contrasti a centrocampo e tanto pressing. Gioco spezzettato
46' Dentro Ambrosino, fuori Embalo. Nessun cambio per Pecchia
Finisce il primo tempo a Cittadella con i gialloblù meritatamente in vantaggio. E con un protagonista assoluto: Camara. Per lui il gol del temporaneo vantaggio, un palo e due occasioni. Se fino alla rete il Cittadella sembrava più in partita (più propositivo, alla ricerca di continuità in avanti), alla prima occasione, al primo tiro della partita verso la porta, il Parma segna. E' la metà della prima frazione. Inizio della partita con tanti contrasti e tanto pressing a centrocampo. Sono i granata a farsi vedere in avanti un paio di volte, ma solo antenne alzate per la difesa del Parma, nessuna paura e nessun brivido. E' Camara che serve l'antipasto e firma la presenza crociata in campo con un tiro alto. Dopo la lunga sosta per un controllo al var (il Cittadella chiede un rigore) si riprende. Poco dopo Camara segna. Il Cittadella accusa ma deve cercare il pari: lo fa senza determinazione. E Camara oggi è in giornata: un palo e due occasioni. Il gioco si fa spezzettato nel finale e il cronometro corre alla fine.
3' di recupero
45' Zero spazi, Crociata ci prova dalla distanza: alto
44' Estevez, arriva praticamente sulla bandierina dell'angolo e crossa dentro. Camara al volo da buona posizione manda alle stelle
42' Gioco spezzettato. Bene per il Parma: il cronometro corre
40' Il Cittadella prova a spingere, ma è poco incisivo
36' Ammonito Estevez dopo un fallo su crociata
32' Occasione Parma. Benek, bel numero sulla sinistra: scappa all 'uomo che lo contrasta e parte sulla fascia, si accentra e mette dentro l'area. Estevez fa velo e la palla arriva a Camara, ma cade e non riesce a colpire
30' Il Cittadella si affida ad un paio di lanci lunghi, ma la difesa del Parma è messa bene e controlla
24' Ancora Parma. Palo di Camara dopo un rimpallo, colpisce la palla al volo e centra il palo destro
21' Vazquez trova un varco nella difesa del Cittadella, la palla filtra in verticale, centrale, tra le maglie granata e arriva a Camara che non sbaglia a tu per tu con Kastrati.
19' Dopo una sosta lunga il gioco riprende con una punizione del Parma
14' Embalo cross per Maestrello, anticipato di testa da Delprato. Continua il pressing del Cittadella. Ancora Embalo, ma nell'area c'è un contatto Antonucci-Estevez. Var al lavoro. L'arbitro viene chiamato al monitor a bordocampo. Dopo una lunga sosta il direttore di gioco decide per una punizione per i gialloblù
11' Il gioco si è aperto
8' Ecco il Parma. Camara, (tocco all'indietro di Zanimacchia che riceve un lancio lunghissimo) non ci pensa un attimo e scarica una bordata dal limite: fuori
6' Torna a farsi vedere il Cittadella con Embaldo che rincorra il pallone verso il fondo. Osorio lo anticipa in angolo
4' Prima appresnione per la difesa del Parma, Giraudoparte sulla fascia e crossa dentro. La difesa del Parma controlla con Osorio, ma il Cittadella conquista palla e resta nella metà campo e nell'area gialloblù. E' Vazquez che interrompe la pressione uscendo palla al piede e imposta
3' Pressing e contrasti a centrocampo
Divisa a strisce orizzontali gialloblù per il Parma che attacca da destra verso sinistra.
Il copione è sempre quello. Per raggiungere i playoff, adesso, è vietato sbagliare. Vien da sè che punti fa rima con continuità, vecchio tasto dolente di questo Parma. Ma ora va resettato tutto e vanno gettati testa, cuore e polmoni sul campo.