SALUTE

Monticelli, alle Terme nasce il centro medico BioAge Med

Laura Ugolotti

La prevenzione è la medicina del futuro e le terme sono il luogo tradizionalmente vocato alla prevenzione. In particolare le Terme di Monticelli che, rispetto ad altri centri, possono contare su una struttura attrezzata e organizzata.

Ecco perché proprio a Monticelli è nato BioAge Med, un centro per la medicina rigenerativa, antiaging ed estetica, unico in italia. «Quella termale - ha ricordato Benedetta Borrini, titolare delle Terme di Monticelli - è una medicina antica che oggi, grazie a questo centro, si apre alla medicina del futuro. BioAge è un centro medico a tutti gli effetti, con personale altamente qualificato e apparecchiature all’avanguardia».

Ieri, alla presenza delle massime autorità cittadine, la nuova struttura è stata inaugurata dal suo direttore Gianfranco Beltrami, specialista in Medicina dello sport, cardiologo, nutrizionista, fisiatra, oltre che direttore sanitario delle Terme di Monticelli. Insieme a lui, Edoardo Caleffi, direttore della struttura complessa di Chirurgia plastica e Centro ustioni dell’Azienda ospedaliero-universitaria di Parma, e Gianfranco Marchesi, specialista in Neurologia, Psichiatria, Fisiatria ortopedica. «Ogni anno - ha spiegato Beltrami - il sistema sanitario nazionale spende, a persona, 112 euro per la prevenzione, contro i quasi 3000 euro di spese sanitarie. Questo significa che, dal 2008 al 2018 sono stati tolti alla prevenzione circa 10 milioni di euro. La prevenzione è fondamentale: ci permetterebbe di risparmiare 8 miliardi di euro all’anno, il 25% della spesa sanitaria totale».

«Perché un centro medico antiaging? Perché spetta a noi decidere come invecchiare. Oggi 25 milioni di italiani soffrono di patologie croniche: per il 30% queste patologie sono legate a fattori genetici, ma per il resto sono influenzate da fattori ambientali e dagli stili di vita: il fumo, l’abuso di alcol, una dieta scorretta e la sedentarietà aumentano il rischio di invecchiamento precoce».

«Le Terme di Monticelli - aggiunge - sono attrezzate con tutto quello che occorre per lavorare sulla prevenzione: piscine, palestre, parchi, staff medici, ambulatori, macchinari, per soluzioni mediche personalizzate. Partendo da test specifici, vengono identificate le problematiche e consigliati gli stili di vita più idonei per il raggiungimento del miglior benessere psicofisico. La prevenzione è fondamentale per tutti: per chi è sano ma ancora di più per chi è esposto a fattori di rischio, dal sovrappeso alla familiarità con patologie croniche».

«L’attività fisica - ha confermato Marchesi - non è solo utile dal punto di vista motorio ma anche cognitivo. Oltre a muscoli cuore e polmoni, il movimento attiva anche diverse aree cerebrali, sono legate a specifiche funzionalità. L’attività motoria è fondamentale per ritardare l’invecchiamento cerebrale».

Sui trattamenti di medicina estetica del centro BioAge Med è intervenuto Edoardo Caleffi: «Oggi la medicina estetica permette di intervenire per corregger difetti fisici, non solo in senso strettamente estetico. Aiuta, ad esempio, nella risoluzione di problematiche più importanti, come cicatrici e ustioni. E l’abbinamento delle terapie estetiche con le cure termali si è rivelato in molto casi particolarmente efficace».

Laura Ugolotti