PERICOLO

Strada San Donato, residenti preoccupati: «Allarme alta velocità»

Anna Pinazzi

Strada prevalentemente dritta, in mezzo al verde della campagna: «È un attimo esagerare con il piede sull’acceleratore». Ma la velocità con cui le auto sfrecciano lungo strada San Donato, nelle vicinanze di San Prospero, è «davvero troppo pericolosa ed è diventata un rischio sia per chi guida, sia per i pedoni e i residenti».

L’allarme arriva da un cittadino, residente in quella zona: «La situazione che si è creata è di grave pericolo causato dall’eccessiva velocità con la quale gli automobilisti percorrono la strada nel rettilineo dalla curva dopo la chiesa, fino all’incrocio con strada Gazzano - informa Luciano Borelli -. Tali comportamenti mettono in grave pericolo gli abitanti della zona oltre che i pedoni che vi transitano: in queste case abitano anche dei bambini molto piccoli, ci sono nonne che non escono più con il propri nipotini in passeggino, perché è troppo pericoloso».

La velocità non diminuisce neanche nei pressi dell’asilo della zona. La problematica «va avanti da almeno 15 anni, da quando sono state costruite delle nuove case vicino a Casaltone e Casalbaroncolo, quindi il traffico è aumentato - prosegue Borelli -, ma nonostante le numerose sollecitazioni e richieste, nessuno ci ha mai ascoltato».

L’unico provvedimento preso risale a qualche anno fa, «dall’ex sindaco Federico Pizzarotti, che ha fatto posizionare dei cartelli che vietano il superamento del limite dei 50 km/h - racconta il residente -, ma ovviamente questo non basta perché nessuno rispetta il limite imposto. Non si è risolto nulla».

Ci sono, poi, delle fasce orarie in cui «più delle altre la macchine sfrecciano come dei missili - racconta Borelli -. Al mattino dalle 7,30 alle 8,30, ma ancora di più dalle 18».

Qualche anno fa, c’è stato anche un incidente: un’auto che, per la troppa velocità, in piena notte è finita dritta contro un albero. Una situazione che preoccupa i residenti, che chiedono all’attuale amministrazione «di posizionare dei dossi rallenta traffico con relativa segnaletica, che sono l’unica soluzione possibile a questo problema - affermano -. È per noi un’urgenza ripristinare in questo tratto di strada e in quello vicino all’asilo la sicurezza stradale: in tutti questi anni ci siamo sentiti come cittadini di serie B».

Anna Pinazzi