Un tratto di quasi 2 chilometri e mezzo

Due nuove ciclabili in via Chiavari e strada Farnese

Monica Tiezzi

Sono state ultimate due nuove corsie ciclabili che collegano via Chiavari (dalla rotatoria con via La Spezia alla rotatoria con strada Farnese) a via Farnese, e quest'ultima a via Perlasca.

Sono circa un chilometro e 300 metri in via lineare, che diventano però quasi due chilometri e mezzo se si considera che quasi la totalità del percorso ciclabile è a doppio senso, quindi con doppia corsia di marcia.

Attraversamenti pedonali
La conclusione ufficiale dei lavori è stata sancita da due ordinanze comunali del 21 aprile che istituiscono le ciclabili chiarendo i tratti interessati e disponendo le modifiche alla viabilità.

Le ordinanze specificano anche che attraversamenti pedonali e ciclabili sono stati istituiti all’incrocio di via Farnese con via Chiavari e con via Galluppi, all’incrocio con via Perlasca, presso lo svicolo con la tangenziale del Ducato e all'incrocio di via Chiavari con via Montanelli.

L'intervento fa parte di un progetto di 17 nuovi tratti di ciclabili (vedi il box a fianco) finanziato nell'agosto 2020, in piena emergenza Covid, dal Ministero delle Infrastrutture e della mobilità sostenibili per incentivare la circolazione ciclistica cittadina, e al quale la giunta comunale ha dato il via libera il 17 dicembre 2021.

Il finanziamento
Il «pacchetto» - per un totale di dieci chilometri di tratti ciclopedonali - è stato finanziato con 947 mila euro: la realizzazione dei due nuovi tratti in via Chiavari e strada Farnese ha comportato un investimento di circa 70 mila euro.

li interventi, spiega Marco Ronchini, responsabile della Mobilità sostenibile del Comune, sono «ricuciture di percorsi interrotti o non completi, messa in sicurezza di attraversamenti e nuove realizzazioni di piste ciclabili e piste soft, realizzate con la sola segnaletica, in funzione del contesto, per estendere la rete ciclabile già esistente e metterla più in sicurezza».

Sono, aggiunge il tecnico comunale, «tratti realizzati su sedime pubblico, quindi senza espropri, e segnalati all'interno delle carreggiate per il traffico veicolare. In alcuni tratti sono stati realizzati dossi per rallentare la velocità delle auto».

Due corsie
Il tratto di via Chiavari (510 metri per ogni corsia, quindi 1020 metri totali) si collega con la ciclabile di via La Spezia, e il tratto di via Farnese (665 metri per ogni corsia, in totale 1330 metri dalla rotatoria con via Chiavari a via Galuppi) mette in collegamento con le ciclabili di via Galuppi e via Perlasca (altri 90 metri, a senso unico), fino al parcheggio Perlasca (quartiere Parma Mia).

I lavori di tutti i 17 tratti, iniziati il 14 giugno 2022, sono ormai in dirittura d'arrivo: un'ordinanza li ha prorogati fino al prossimo 30 aprile.

Monica Tiezzi