Cinema
Da Sorbolo Mezzani alla Francia: in trasferta per un film
Trenta persone di Sorbolo Mezzani in trasferta in Francia fra Viriat e Parigi per girare un film è sicuramente una notizia. Se poi questi trenta sorbolo-mezzanesi riescono ad animare per cinque giorni un paese lasciando strascichi di ricordi è ancora più bello da raccontare. Parliamo naturalmente della squadra capitanata dal regista Romeo Azzali, attuale vicesindaco del comune, che in forze ha letteralmente occupato il paese di Viriat, splendida campagna a pochi chilometri da Bourg en Bresse, creando simpatia e collaborazione con tutto l’associazionismo locale per la lavorazione di un film che come al solito sarà presentato a Mezzani a metà settembre.
Il film? Una splendida e simpatica storia d’amore che avrà come protagonisti i sindaci dei due paesi. Di più la Mezzani Film Production non lascia trapelare. Il gruppo, del quale faceva parte anche Andrea Pezzani inventore del gemellaggio a cavallo del cambio secolo, ha girato le scene a Viriat fra scorci campestri e location ricavate negli splendidi allevamenti di mucche, capre, cavalli e soprattutto del famosissimo Poulet de Bresse, unico pollo Dop europeo del quale abbiamo notizie fin dal 1592.
L'ospitalità
Nel mezzo del soggiorno dei sorbolo-mezzanesi, tutti ospitati come da protocollo del gemellaggio nelle case private, c’è stata la serata italiana, una cena per 150 invitati dove naturalmente pasta, prosciutto, parmigiano e vini italiani l’hanno fatta da padroni. Parlare di gemellaggio fra paesi nel 2023 sembra anacronistico. Un modernismo che ci vuole sempre più pensare solo a noi stessi più il periodo Covid ha fatto sì che questo tipo di iniziative sia relegato come idea a 20, anche 30 anni fa. Ma a Sorbolo Mezzani sanno bene che le piante forti hanno radici robuste e siccome l’iniziativa era partita più di vent'anni fa con finalità serie e ben portate avanti, il ritrovarsi dopo diversi anni ha fatto tornare a galla fuori sentimenti veri di amicizia e collaborazione che hanno tenuto a prescindere dal tempo. In tutti questi anni diversi giovani di Viriat sono stati ospitati, per studio e lavoro , da noi e diversi sorbolo-mezzanesi hanno sfruttato questa specie di Erasmus per conoscere il mondo del lavoro agricolo e la lingua francese.
Campagna ricca
Campagna ricca, con al centro allevamenti modello e pregiati prodotti alimentari certificati, Viriat ha davvero tanti punti in comune con Sorbolo Mezzani ma soprattutto il senso di comunità e la rete forte delle associazioni ha fatto la differenza e ha contribuito a creare quella collaborazione fortissima che ha permesso ad Azzali e i suoi di sviluppare quell’idea/film davvero complessa e articolata. Una giornata a Parigi insieme a tanti amici francesi , raggiunta comodamente con il velocissimo Tgv , ha chiuso il soggiorno ed ha permesso di terminare le riprese dando un tono internazionale al film. Alla prima prevista a Mezzani il 16 settembre saranno presenti numerosissimi francesi che approfitteranno del soggiorno a Sorbolo Mezzani per conoscere meglio il nostro territorio. Vastissima eco sui due giornali locali di tutte queste iniziative messe in piedi nel quadro del gemellaggio. Il sindaco di Viriat e altre autorità hanno preso parte ai momenti ufficiali e agli scambi di doni che naturalmente per entrambe le parti hanno permesso di mettere in grande evidenza le autentiche eccellenze delle due località.