FIDENZA

Sono 28 i nuovi cittadini italiani. Il giuramento? Una grande festa

Era affollato ieri mattina il cortile del palazzo municipale, in occasione del giuramento da parte di ventotto nuovi cittadini italiani.

Il sindaco Andrea Massari ha scelto la scenografia del cortile del municipio, per dare la possibilità di seguire la cerimonia anche a familiari, parenti, amici e fidentini. Infatti, oltre ai diretti interessati, erano presenti anche diversi concittadini, che hanno desiderato condividere con i neo italiani, questo festoso momento.

Un sabato mattina diverso dal solito, col sindaco Andrea Massari che ha accolto gli intervenuti con le famiglie al gran completo. Erano presenti anche i consiglieri Marco Gallicani, Andrea Scarabelli e Samantha Parri.

«Conferire la cittadinanza italiana – ha sottolineato il sindaco Andrea Massari - è un momento sempre particolare e carico di attesa e speranza. Speranza che ha radici in Ucraina, Ecuador, Romania, Albania, India, Marocco, Senegal, Moldavia. Siete ventotto nuovi cittadini italiani, con le vostre vite e le vostre famiglie. Ci siamo conosciuti parlando dei vostri paesi, delle vostre famiglie e delle vostre tradizioni. Con alcuni di voi ci siamo spinti persino a parlare della ricetta degli anolini».

«Famiglie – ha aggiunto il sindaco - che attendevano da anni la cittadinanza e che vivono, studiano a Fidenza, che lavorano nelle aziende del territorio o assistono fidentini e tanti che hanno figli che frequentano le scuole cittadine. Buona vita, neo italiani. Fidentini lo eravate già». I nuovi cittadini italiani, visibilmente emozionati, hanno prestato giuramento e a tutti è stata donato il testo della Costituzione. Non sono mancati applausi , video e foto ricordo.

s.l.