Fai Giovani
Giardini aperti, oggi nell'Orto Davines e nel Bosco Spaggiari
E’ partita col botto la quinta edizione di Giardini aperti, l’iniziativa del Fai Giovani di Parma e di tutta l’Emilia-Romagna: tantissimi visitatori hanno voluto visitare il Giardino scientifico del Davines Village e si sono formate code all'ingresso del meraviglioso Giardino della Reggia di Colorno.
Giardini aperti è un festival del paesaggio diffuso in tutta la regione, con eventi e attività dedicate a valorizzare una realtà unica. A Parma per le aperture sono impegnati decine e decine di giovani del Fai consapevoli che sarà un weekend di festa e di impegno per tutelare e valorizzare tre luoghi straordinari del nostro territorio.
Per oggi sono previste le visite al Bosco Spaggiari (dalle 15 alle 19,30) e al Giardino scientifico del Davines Village (sempre dalle 15 alle 19,30).
Oltre al Davines Village, dove sono impegnati oltre 50 volontari, saranno tanti i visitatori attesi al Bosco Spaggiari, il grande polmone verde lungo la via Emilia, creato dalla famiglia Spaggiari, che ha il duplice scopo di salvare il paesaggio e di rafforzare i legami di comunità. La «silente rivoluzione verde» avviata da Giancarlo Spaggiari e dal figlio Roberto alle porte della città di Parma da oltre vent’anni rende visibile agli occhi di tutti noi l’importanza di salvaguardare il suolo. Consapevoli della necessità di arrestare la realizzazione di nuove urbanizzazioni, sono stati tenacemente messe a dimora migliaia di alberi.
Tra essi cresce anche un piccolo ma prezioso gingko biloba, nato da una delle piante esposte nell’agosto del 1945 allo scoppio della bomba atomica a Hiroshima. Ad accrescere il significato botanico e culturale del Bosco Spaggiari negli scorsi mesi sono state messe a dimora - grazie al sostegno del Rotary Parma Farnese e all’associazione dei Patriarchi della natura in Italia - trenta piccole piante figlie di immensi alberi monumentali.
Il Bosco Spaggiari rappresenta una meravigliosa risposta alla cementificazione della via Emilia, all’invadenza di centri commerciali e anonimi e freddi capannoni in una terra, come quella emiliana, che dovrebbe invece conservare e tutelare la bellezza del proprio paesaggio.
Orari visite
Giardino scientifico del Davines Village, oggi dalle 15 alle 19,30.
Bosco Spaggiari, oggi dalle 15 alle 19,30.
Evento senza prenotazione e a contributo libero. Per informazioni: parma@faigiovani.fondoambiente.it
r.c.