Semifinali play-off
Parma, che amarezza
Il Migliore
Sohm 8
Un gol e un assist e tante, tante giocate con una cognizione calcistica che dev'essergli spuntata come un fungo negli ultimi mesi. Nella sua posizione ha spaccato la partita e gli avversari non hanno mai capito come e quando marcarlo. E' uscito dopo un'ora di gioco ma ha messo in campo fisico e qualità, oltre appunto a scelte tattiche opportune. Insomma, dopo aver fatto l'interno, il play, il terzino e l'esterno, ha trovato una sua eccellente dimensione eccellente alle spalle della prima punta (che poi tale non è) colmando finalmente una cronica lacuna nel gioco del Parma, quella degli inserimenti dei centrocampisti.
Buffon 6,5
Smorza due tentativi di Mancosu, gli unici del Cagliari nel primo tempo, e gestisce bene la palla coi piedi poi chiede il cambio nell'intervallo.
Delprato 6,5
Una grande prestazione fatta di corse e marcature. Poi Luvumbo ha fatto saltare tutti gli schemi. Lui però resta una garanzia.
Osorio 6,5
Per un'ora e passa impeccabile poi al suo fianco si è sgretolato Cobbaut e lui non ha potuto opporsi alle fiamamte di Luvumbo.
Cobbaut 5,5
Per un'ora ha giocato divinamente come la squadra poi ha ceduto di schianto, proprio sul piano fisico.
Coulibaly 7,5
E' stato bravissimo in entrambe le fasi, la sua corsa e reattività sono state manna per la squadra. Sempre attento.
Estevez 6,5
Si danna per tagliare tutti rifornimenti «bassi» alle punte avversarie e si immola con un giallo per rimediare a un errore di Bernabè. Esce al 45'
Bernebè 6,5
S'è preso qualche rischio in costruzione, ma è cresciuto tanto in avesse interdizione. Se Delprato avesse letto il suo assist sul 2-1...
Zanimacchia 6
Poco brillante in avanti ma molto generoso fin quasi alla fine. Sa fare la cosa giusta al momento giusto ma non è bastato.
Benedyczak 7,5
Dominante in avvio, geniale il velo chiuso poi in gol sul tocco di Sohm. Anche lui si sacrifica molto vince preziosi duelli aerei.
Vazquez 6,5
Nel gran primo tempo lui è il direttore d'orchestra. Purtroppo non conclude mai, ma fa girare gli ingranaggi. Toccato duro, cala vistosamente.
Chichizola 6,5
Sui gol non ha colpe, esce tante volte e bene, e coi piedi calcia spesso lungo dove però non ci sono più torri a saltare.
Juric 5,5
Non ha le geometrie e la sapienza tattica di Estevez e fa quello che sa, tackle, contrasti, falli. Non riesce però a legare gioco e reparti.
Man 5 13' st
Un ectoplasma non ancora adatto a questo genere di partite dove serve cuore caldo e testa fredda mentre lui li ha al contrario.
Mihaila 4,5 22' st
E' riuscito a fare ancora peggio di Man, quindi niente di buono. Avremmo preferito al suo posto un giocatore più prestate, tipo Bonny o i desaparecidos.
Bonny sv 42' st
Entra solo alla fine e dopo l'exploit col Venezia forse sarebbe stato meglio dargli più spazio invece di schierare tre ali assieme.
L'allenatore
Pecchia 6
Il nuovo, bellissimo Parma, è durato poco più di un tempo. In quel lasso di tempo s'è vista una squadra di altissimo livello sotto tutti gli aspetti. Nella ripresa però è rispuntato il vecchio Parma, quello che dilapida e che non ottiene rinforzi dai cambi, che evidentemente erano sbagliati. Lui prende 8 per il primo e 4 per il secondo tempo perché al netto di alcune decisioni arbitrali sfavorevoli la squadra non è solo calata, ma proprio sparita. E, purtroppo, sul più bello.