oggi la cantante all'euro torri

Arriva Elettra Lamborghini: «Un mio ex era di Parma, mi spezzò il cuore»

Pietro Razzini

Un appuntamento imperdibile:oggi alle ore 16.30, planerà sull’Euro Torri Elettra Lamborghini con tutta la sua carica di energia. Tantissimi fans avranno l’opportunità di fare autenticare il nuovo cd dell’artista, «Elettraton». Già perché da oggi è possibile ascoltare e comprare la sua ultima fatica musicale, in tutti i negozi e in digitale. All’interno anche il singolo «Mani in alto» oltre alla hit «A mezzanotte», pubblicata lo scorso dicembre, e ad altre 8 tracce inedite scritte e prodotte con nomi della musica italiana e internazionale come Villabanks, Shablo, Davide Petrella, Giordano Cremona, Riccardo Scirè, Jacopo Ettorre, la star spagnola Chema Rivas: «Tengo particolarmente al nuovo disco. Anche per questo motivo ho aspettato più del previsto prima di proporlo a chi ascolta la mia musica. Sentivo la necessità di crescere come artista e come persona. E poi, avevo tante belle canzoni da proporre ma non volevo farle conoscere al mondo nel periodo post Covid».

Cosa si può trovare in «Elettraton»?

«C'è tutto il sound che rispecchia quello che sono: una persona positiva e solare. Io cerco sempre il bello in ciò che vivo e che ho davanti agli occhi. Il mio desiderio è regalare positività alla gente, fare ballare e divertire chi mi ascolta».

È stato un lungo lavoro?

«Sono stati tre anni di lacrime e insicurezze, gioie ed emozioni positive. Un mix di sensazioni che, giorno dopo giorno, entravano a far parte di me. Ora che ho ascoltato il prodotto finale, però, sono contenta».

Ha scelto lei il titolo?

«Assolutamente sì. È frutto della mia volontà e delle mie idee. Ammetto che, durante il processo creativo, erano nate altre proposte tra cui, la più gettonata, Elettreggaeton. Ma sarebbe diventato un po’ troppo complicato da pronunciare».

Ha qualche aneddoto curioso che riguarda le numerose collaborazioni in questo disco?

«Posso dire che ho passato tanto tempo insieme a grandi professionisti e tutti, ognuno a proprio modo, sono riusciti ad aiutarmi, anche quando vivevo giornate negative e non mi piaceva la mia voce. Vorrei ringraziarli uno a uno».

Come nasce la sua musica?

«La mia scelta è sempre stata molto chiara: voglio proporre canzoni utili e iconiche. Brani con un ritmo piacevole, capaci di rimanere nella mente della gente regalando a loro un sorriso. Penso che non si debba sempre cercare un significato profondo in ciò che si ascolta».

Ha qualche ricordo che la lega alla nostra città?

«Avevo un ex a Parma. Ma non dirò il suo nome. Si tratta di tanti anni fa, ero una teenager e quel ragazzo mi spezzò il cuore. Forse sarebbe eccessivo chiamarlo fidanzato. Era una passione. Una grande passione. A quell’età il cuore batte sempre forte».

Cosa le piace di Parma?

«È una realtà in cui si respira un’aria nobile. Ma ciò che mi diverte di più è il modo di parlare: veramente unico. La “r” particolare propria di tantissime persone, alcune consonanti, come la “t”, che vengono raddoppiate anche se non serve…».

Le sue città del cuore, invece, quali sono?

«Sicuramente Milano dove passo tanto tempo soprattutto per lavoro. Poi Miami dove la mia musica ha avuto sempre grande considerazione e fonda le sue origini. E non posso dimenticare Madrid dove ho vissuto tanti anni e ho molti ricordi indimenticabili».

Cosa prevede la sua estate?

«Lavoro, lavoro e ancora lavoro. Voglio portare “Elettraton” a più persone possibili. So che abbiamo fissato già tante date del tour ma ho chiesto al mio gruppo di aggiungerne altre. In questi mesi caldi desidero cantare, e regalare felicità con le canzoni dell'album».

Poi la ritroveremo in tv: sarà giudice a Italia's Got Talent?

«Verissimo: andrà in onda su Disney+ e i miei compagni di viaggio saranno Khaby Lame, Mara Maionchi e Frank Matano. Stiamo finendo le ultime registrazioni. Sono tutti molto contenti di come sta andando questo percorso. Non vedo l’ora di rivedermi sul piccolo schermo».

Pietro Razzini