semifinale playoff

Il sogno del Parma finisce sulla linea di porta: 0-0, in finale va il Cagliari. Video: squadra sotto la curva alla fine, 10' di applausi per loro

Tutta questione di centimetri. Inutile girarci attorno: Bonny appena entrato spara, palla sulla traversa e poi sulla linea. Sembrava dentro, Orsato indica il centrocampo e il Tardini esulta. Ma è il var a regalare un incubo e non un sogno: la palla deve entrare tutta, così non è stato. Il Parma, con il passare dei minuti, getta il cuore oltre l'ostacolo, ma la lucidità cala di pari passo con i minuti che corrono. Primo tempo equilibrato, la paura incide. Due episodi segnano la prima frazione: proteste per Sohm che cade in area, Lapadula gol annullato per fuorigioco. Nel secondo tempo più Parma, ma gli spazi sono sempre ben chiusi. I due tecnici ridisegnano le squadre, Pecchia cerca una soluzione più offensiva. Ma a volte il pallone pesa e scotta tanto. In due occasioni è il Cagliari, nel finale con i crociati proiettati in avanti, ad andare vicino al gol. Decide quindi il match d'andata, discusso e condito di polemiche. Squadra sotto la curva, dieci minuti di applausi. E Tardini è ancora pieno 15' dopo.

Fine del match.

96' Il Cagliari cerca di seppellire la palla in attacco

95' Viola si tuffa in area. Ammonito

92' Makoumbou guadagna una punizione preziosissima al limite (Osorio lo atterra). Viola batte, Chichizola la prende nell'angolino

91' Bella azione prolungata del Parma in attacco. Ma il Cagliari chiude gli spazi

90' Giallo per Viola: ha steso Camara lanciato

89' Giallo per Radunovic per perdita di tempo

88' Cross di Zanimacchia per Mihaila, solo il romeno di testa spedisce fuori

85' Osorio cade e libera Luvumbo. Tiro a botta sicura su Chichizola che para. Palla ancora a Luvumbo che spedisce fuori

84' Parma in avanti con la forza della disperazione. Zanimacchia scheggia la traversa

83' Gioco spezzettato

82' Crampi per Deiola, inizia la corsa al cronometro

78' Dentro Viola, fuori Nandez

75' Bonny appena entrato spara un siluro. Palla sulla traversa, poi rimbalza sul terreno. Orsato indica il centrocampo. Ma dopo una lunga consultazione con il var lo annulla: la palla non è completamente entrata

71' Esce Lapadula (colpo alla caviglia) dentro Prelec - Fuori Delprato e Sohm, dentro Bonny e Cobbaut

71' Luvumbo si gira in area 

69' Brivido sulla schiena dei tifosi del Parma. Di Pardo (su costruzione di Nandez) infila il pallone nell'area piccola. Nessuno del Cagliari è lì a fare un tap-in facile

69' Cross di Zanimacchia, la difesa  del Cagliari mette in angolo. Nulla di fatto

68' Delprato sembra non farcela

67' Camara si guadagna un angolo. Sulla battuta il Parma resta in attacco, ma nulla di fatto

66' Dentro Mihaila e Camara, fuori Bernabeè e Man

64' Punizione dalla trequarti, defilato, per il Cagliari. Palla dentro, salta Chichizola ma il primo controllo gli scivola. Brivido. Ma fa sua la pall

63' Giallo per Zanimacchia. Fallo su Luvumbo

60' Ammonito Osorio, per un fllo su Lapadula lanciato

59' Bella azione del Parma in avanti ma non ci sono spazi

58' Parma in avanti, Coulibaly non trova spazi e accompagna la palla sul fondo
56' Dentro Altare, fuori Zappa
51' Luvumbo entra in area e fa filtrare il pallone tra due crociati, ma Lapadula al centro dell'area non lo segue. Palla sul fondo
50' Dentro Zanimacchia, fuori Circati
48' Momenti di paura, Estevez cerca un traversone, ma il pallone sbatte contro la faccia di Lapadula. L'attaccante barcolla e poi cade a terra. Lapadula si rimette in piedi e torna in campo
46' Affondo del Cagliari, cross di Azzi, la difesa del Parma controlla
Due sostituzioni per Ranieri: dentro Di Pardo e Goldaniga, fuori Dossena e Kourfalidis. Per Pecchia confermati gli 11 iniziali
Equilibrio. E il risultato alla fine del primo tempo è giusto. Il Parma non è lo stesso dei primi 45' di Cagliari, ma Ranieri non commette gli stessi errori di martedì. Il Parma, in due buoni momenti, attorno al 10' e al 30' spinge, ma il Cagliari non offre un centimetro già dal filtro perfetto del centrocampo sistemato da Ranieri. Nel cuore della prima frazione sono i rossoblù a fare paura e si accampano per una decina di minuti nella metà campo crociata. Ma senza pungere. Due i momenti clou del primo tempo, ma non sono occasioni: Sohm cade a terra dopo avere fatto a spallate con Dossena. Per Orsato non è rigore (ha verificato con il var); Lapadula segna, ma sul lancio di Makoumbou è nettamente in fuorigoco. Ultimi 15' ad alto ritmo. Il pareggio non è il risultato che serve al Parma. 
45' Bella azione dei crociati con scambi Sohm, Man e Vazquez sulla destra, ma il tocco dell'argentino è sui piedi di Makombou
42' Chcichizola para su siluro di Nandez, defilato sulla destra
41' Batte Man, corto, Delprato spizza la palla. Radunovic para
40' Dossena (già diffidato) ammonito per un fallo su Vazquez. Punizione dai 30 metri
39' Numero di Coulibaly, ma il suo tacco finisce sul difensore del Cagliari. Poi commette fallo nel recuperare palla
36' Sterzata di  Lapadula che fa sedere due difensori del Parma, tocco e gol. Ma sul lancio di Makoumbou l'attaccante è nettamente in fuorigioco. L'arbitro, dopo il var, annulla
33' Lapadula serve Nandez in verticale, pericolosissimo solo davanti a Chichizola, ma il portiere crociato legge bene e in uscita spazza
33' I crociati vivono il loro momento migliore. Cross e passaggi, ma il Cagliari non concede spazi: ci prova Estevez da lontano ma il tiro è svirgolato
30' Il Parma reagisce. Cross per Benek, il suo tocco di testa è debole. Radunovic para
29' Il Parma resta in attacco, guadagna due angoli consecutivi. Nula di fatto
27' Spalla contro spalla Dossena-Sohm, il crociato cade in area. Orsato dice che è fallo in attacco. Il Tardini (e Krause in tribuna) protesta.
26' Bomba di Deiola dal limite, deviata in angolo. Nulla di fatto
26' Luvumbo parte sulla sinistra, trova spazio e crossa: Circati allontana
25' Pecchia arrabbiato in panchina. Vede i suoi un po' molli
24' Cagliari in avanti guadagfna un angolo. Chichizola di pugno allontana
22' Luvumbo ci prova, para Chichizola. Azione ancora del Cagliari, Deiola dalla distanza, fuori. Ma è il Cagliari che resta in attacco
20' Il Parma non riesce a sfondare. Il centrocampo di Ranieri è impenetrabile
19' Nandez molto attivo. Riceve palla e cerca spazio sul fondo per crossare ma la palla viene toccata da Circati
16' Deiola crossa dentro ribattuto, palla ancora al Cagliari che preme. Osorio libera
14' Siluro dai trenta metri di Zappa, di poco alto
13' primo corner Cagliari. Lancio lungo di Makoumbou per Nandez, ma Osorio tocca in angolo
12' Vazquez da un paio di minuti in avanti. Non ci sono spazi

11' Tacco di Vazquez che libera Man, corsa al limite, cade a terra ma non è fallo per Orsato

6' Vazquez si guadagna un angolo. Nandez allontana 5' prime indicazioni da Pecchia

4' Primo affondo del Parma con uno spunto di Coulibaly che cerca Vazquez e Sohm, ma i due non trovano spazio: sono marcati stretti
1' Il match  è iniziato in leggero ritardo. L'attesa è dovuta al diradarsi dei fumogeni accesi dai tifosi. Parma in attacco da destra verso sinistra. Il Tardini è una bolgia
"Si inizia  in un modo e si finisce in un altro", Pecchia nel prepartita spiega: "Indipendentemente dalla tattica c'è voglia di fare bene davanti a tutto questo entusiasmo" e "Sono tranquillo, c'è tanto entusiasmo. Non avevo dubbi che Parma potesse rispondere a questo modo". Queste le parole del tecnico prima dell'ingresso in campo delle squadre. Parma-Cagliari, la partita che vale la finale dei playoff di serie A. Buffon: "Un percorso virtuoso e importante che i tifosi hanno capito. E si vede stasera con questro appoggio". Sulla sua assenza: "Non studio l'appoggio, si vive al momento. Mi pesa non esserci. Una pena averli dovuto abbandonare, ma Chichizola è uno dei migliori portieri della serie B. L'obiettivo lo raggiungeremo con lui in campo".