PARMA
Spaccata nella notte, presa di mira un'agenzia di viaggi. La titolare: «Vorrei chiudere l'attività»
«Una residente, nel cuore della notte, ha sentito un botto e si è affacciata. Ma quando ha guardato fuori era troppo tardi». La vetrina era ormai a terra, il computer era volatilizzato. E per la titolare dell'agenzia Herrera Travel di via XX Settembre c'è stato solo da fare il conto dei danni.
Ancora una spaccata nella notte: questa volta ad essere preso di mira l'ufficio di una agenzia specializzata nella biglietteria aerea in particolare per il Sudamerica.
«Io lavoro con una clientela affezionata che si rivolge a me per i propri viaggi - spiega la titolare, ancora incredula dopo questa brutta sorpresa. - e ieri mattina avevo proprio un appuntamento con una cliente che è arrivata un po' in anticipo e mi ha subito chiamato: “Corri, ti hanno spaccato la vetrina”».
Non era una esagerazione: qualche sconosciuto, verso le due, con un pezzo di ferro ha sfondato il vetro che ha ceduto. E subito il ladro si è fiondato dentro.
«In un locale come il mio ovviamente non ci sono soldi contanti, gli oggetti di valore che si possono rubare sono pochi- prosegue la titolare. - Ma c'era il computer nascosto ed è riuscito a trovarlo e portarlo via». Il danno economico c'è. Ma soprattutto quello professionale perché con quel pc l'agente lavora.
«Sono davvero sconvolta, mi verrebbe da chiudere tutto, da cessare l'attività. Questa zona della città è ormai abbandonata. Non è possibile che succedano cose come queste, a due passi da via Garibaldi, a pochi passi da un albergo».
Uno sfogo comprensibile che però non è legato solo a quella scorreria di un balordo in cerca di qualche spicciolo facile.
«Non è solo per questo furto, è ovvio. Io ho constatato che questa parte del centro è molto peggiorata. Un tempo cose di questo genere non sarebbero successe».
Una delusione a botta calda: su cui ci sarà tempo di riflettere. «Penserò a cosa fare. Il mio lavoro lo posso fare anche in maniera virtuale usando il web senza bisogno di un ufficio come questo che può essere svaligiato». Ma allora sarebbe come dire ai ladri che hanno vinto. E dichiararsi sconfitti.