Tragedia

Si schianta contro un camion in Germania, muore la 32enne Susanna Oddi

Susanna Oddi, 32 anni, traduttrice, è morta lunedì pomeriggio in un incidente stradale al confine fra Svizzera e Germania, mentre era al volante di un'auto.

La notizia ha scosso i tanti amici della giovane, che lavorava da circa sei anni come traduttrice freelance nello spazio di coworking di Officine On/Off, in strada Naviglio Alto, e partecipava alle attività dell'associazione e a quelle della cooperativa Gruppo Scuola, «anima» delle Officine.

Il tragico incidente nel quale è rimasta coinvolta Susanna Oddi è avvenuto sull'autostrada tedesca 861, nei pressi della cittadina di Rheinfelden, non lontano da Basilea e dal confine svizzero. Secondo quanto riporta il sito «bz» di Basilea, un camion con rimorchio ha investito l'auto sulla quale viaggiava la 32enne. L'impatto è stato così violento che la giovane è morta sul colpo. Sia l'auto che il camion sono rimasti semidistrutti nello scontro. In seguito all'incidente, dalle 17 circa la corsia sud ha dovuto essere completamente chiusa e il traffico è stato deviato per diverse ore per permettere ai vigili del fuoco di rimuovere i mezzi.

Laureatasi in lingue all’Università di Modena e Reggio Emilia e specializzatasi in traduzione e interpretariato all’Università degli Studi Internazionali di Roma, dopo varie esperienze in Francia e Inghilterra e il master di alta formazione all’Agenzia formativa tuttoEUROPA di Torino, Susanna aveva scelto di dedicarsi alla traduzione tecnico-scientifica. Si occupava principalmente di traduzioni tecniche e brevettuali in italiano dall’inglese e dal francese, mentre continuava ad aggiornarsi in ambito linguistico, tecnologico e gestionale.

Gli amici, ancora scossi dalla tragica notizia, la ricordano come una persona amichevole, positiva, professionale sul lavoro. Luca Bocedi, presidente di Officine On/Off, ricorda che era spesso presente alle iniziative dell'associazione: «Sportiva, sorridente, estroversa», la descrive. Una passione, quella per lo sport, che Susanna coltivava da tempo: nel 2004, assieme a Chiara Sfulcini e Cristina Zini aveva corso, vincendolo, il Palio delle donne.

Susanna Oddi lascia il padre Pierluigi, la mamma Patrizia, la sorella Alice con Matteo, il fidanzato Marco, gli zii e i cugini. Questa sera alle ore 20.30 sarà recitata una preghiera nella parrocchia dello Spirito Santo, in via Eurosia. La data del funerale non è stata ancora fissata.

r.c.