CARO CARBURANTE

La benzina supera i 2 euro anche al self service: la mappa dei prezzi

Pierluigi Dallapina

Al servito, il prezzo della «verde» è abbondantemente sopra i 2 euro al litro. In autostrada, nell'area San Martino Ovest è arrivata a costare 2,289 euro al litro, mentre in città i cartelli viaggiano poco sopra i 2,100 euro. Ma si sa, la benzina è sempre costata di più se uno decide di non fare rifornimento da solo. Il problema è che la soglia dei 2 euro - che colpisce tanto la psicologia di massa quanto il portafoglio degli automobilisti - sta iniziando ad essere superata anche al self service.

Ieri, su 68 stazioni di rifornimento presenti in città solo una aveva esposto un prezzo (2,009) sopra i due euro al litro. Per la precisione, si tratta del distributore Esso in via San Leonardo, come si poteva leggere sull'Osservaprezzi del ministero dello Sviluppo economico, il sito che dà la mappa ufficiale del prezzo dei carburanti nelle varie stazioni di rifornimento.

Se il trend è quello visto negli ultimi giorni, è alta la probabilità di ulteriori rincari e a quel punto molti distributori potrebbero vendere la «verde» sopra i 2 euro anche al self. Per ora, la benzina viaggia tra i 1,979 e i 1,847 euro al litro, con i prezzi più bassi concentrati soprattutto nelle cosiddette «pompe bianche». Va meglio per chi usa il diesel, che in un caso (in via Emilia Ovest) tocca il minimo di 1,715 euro al litro, mentre in un distributore in via San Leonardo sale fino a 1,879.

E pensare che un anno fa la situazione era ribaltata, con il gasolio più caro della benzina di circa 10 centesimi al litro. A inizio settembre dell'anno scorso la «verde», al self service, viaggiava tra 1,719 e 1,789, sforando gli 1,8 euro al litro solo in pochissimi casi. Sempre al self, il diesel in città era arrivato a costare 1,894 euro al litro, mentre chi decideva di farsi servire doveva spendere due euro o poco più quasi dappertutto. Ora il gasolio è tornato quasi popolare. Ma è tutto il resto ad essere aumentato.

Pierluigi Dallapina