FORTE VENTO
Una donna: «Mi ha colpito un ramo in via Montanara»
«Ho sentito un rumore che arrivava dall'alto, ho alzato la testa e sono riuscita a schivare, soltanto in parte, un grosso ramo che stava cadendo». A parlare è Simona Lanini.
Ieri mattina, mentre percorreva via Montanara, è stata colpita a un braccio da un grosso ramo caduto da uno degli alberi che si trovano lungo la strada, probabilmente per colpa del forte vento. «Erano circa le 12,30 - racconta - mi trovavo all'altezza della farmacia. Soffiava un forte vento e ho sentito un rumore che proveniva dall'albero che era sopra di me. Così ho alzato gli occhi e, mentre vedevo cadere un grosso ramo, sono riuscita a spostarmi d'istinto. Il ramo per fortuna non mi ha colpita in testa, ma soltanto su un braccio».
La donna se l'è cavata con un livido sul braccio e, nonostante la grande paura, non si è dovuta recare al pronto soccorso per medicazioni o controlli. «Poteva andarmi molto peggio - osserva - se il ramo mi avesse colpita in pieno, molto probabilmente non me la sarei cavata con un semplice livido». Non è la prima volta che la donna (e altri pedoni) vengono colpiti da grossi rami lungo via Montanara. «Se al mio posto ci fosse stata una persona anziana le cose sarebbero andate diversamente - aggiunge ancora Simona Lanini -. Bisogna che gli enti competenti intervengano velocemente perché ogni volta che si alza un forte vento camminare lungo la via diventa davvero pericoloso. Nelle scorse settimane sono accaduti altri episodi simili che hanno coinvolto parenti e amici».
Ieri mattina inoltre, a causa del forte vento il Comune ha disposto la chiusura della Cittadella e del Parco Ducale, poi riaperti nel pomeriggio.
L.M.