Le pagelle di Pisa 1 Parma 2
Bonny e Sohm coppia letale alla fine decide Colak
IL MIGLIORE
Bonny 7.5
Un primo tempo praticamente perfetto. Fa un gol da vero centravanti e poi causa l'espulsione di Leverbe. E soprattutto corre da attaccante moderno, senza dare punti di riferimento agli avversari, difensori statici che Bonny si beve senza troppi problemi. Ha dato una marcia in più al Parma del primo tempo, anche dal punto di vista mentale. Stavolta ha avuto la bravura di saper giocare con i compagni e contemporaneamente con azioni personali. Quando un giocatore azzecca queste scelte significa che ha personalità oltre che qualità. Sembra una prima punta tagliata e finita: meglio così.
I CROCIATI
Chichizola 6,5
La solita partita di Chichizola, molto attento nelle uscite e bravo con i piedi. E a inizio ripresa salva il risultato su un bolide ravvicinato.
Coulibaly 5,5
Riportato a destra sembra soffrire fisicamente. E la seconda ammonizione sembra figlia della stanchezza: una perdita importante.
Delprato 6
Buona la prima da centrale. Si vede che deve prendere confidenza con il ruolo, soprattutto nelle traiettorie aeree. Ma sembra a suo agio.
Circati 6,5
Molto attento, concreto e senza fronzoli. Gioca come si deve giocare in serie B, soffre alcune verticalizzazioni ma alla fine se la cava.
Zagaritis 6
Alla lunga fatica ma l'impegno non manca mai. A volte eccede nel portare palla rischiando di perderla.
Estevez 6,5
Tribola e non poco al servizio della squadra. Mai appariscente ma sempre concreto: lotta sempre per cercare di aiutare i compagni.
Partipilo 6
Va vicino al gol ma poi sembra condizionato dall'ammonizione. E sembra che debba trovare ancora la condizione migliore.
Bernabè 6,5
Molta corsa e molto sacrificio, inevitabilmente ha perso un po' in qualità. In ogni caso sembra a suo agio in ogni zona del centrocampo.
Sohm 7,5
Forza e tecnica: alla lunga potrebbe diventare il giocatore chiave di questo Parma. Interpreta il ruolo in maniera importante. Cala alla distanza.
Mihaila 5,5
Prova a giocare in velocità ma la condizione non è ancora delle migliori. Si impegna molto ma la resa non è quella che ci si aspetta.
Colak 6,5
Un tempo senza incidere poi il gol in pieno recupero, in una delle poche azioni offensive del Parma. Roba da centravanti.
Begic 5,5
Si gira quando l'attaccante gli si para contro e causa un rigore (molto dubbio). Per il resto si impegna ma non riesce a esprimersi.
Benedyczak 5,5
Toccato duro appena entrato, fatica poi tutta la gara. Ma lotta senza risparmiarsi: bel segnale per tutti.
Osorio 6
Entra nel momento più complicato della partita e fa il suo. Sembra ormai entrato in sintonia con i compagni e dà una certa sicurezza.
Hernani S.V.
Esperienza al servizio della squadra. Ma sembra difficile per lui entrare dalla panchina.
L'ALLENATORE
Pecchia 7
Il Parma diverte e fa soffrire. Pecchia non è stato aiutato, per motivi diversi, dai subentranti. Ma se nel primo tempo l'unico difetto dei crociati è stato quello di non sfruttare sino in fondo la superiorità, nella ripresa c'è stato un calo evidente. Le scelte del tecnico hanno portato comunque novità in campo, anche nel sistema di gioco. E alla fine, con quel pizzico di fortuna che non guasta, è stato premiato con i tre punti. Meritati e sofferti: una lezione in più per tutti.
ARBITRO
Volpi 4.5
Decisioni fumose, ha bisogno del Var per vedere un fallo da ultimo uomo nitido e a campo aperto. Regala il primo giallo a Coulibaly che poi sarà espulso. poi il dubbio rigore concesso al Pisa con sicurezza, senza consultare il Var. Non è aiutato dagli assistenti. Cartellini distribuiti con leggerezza.