Serie B

Il centrocampista potrebbe arrivare dalla lista degli svincolati?

Sandro Piovani

«È sempre calciomercato» annuncia una nota trasmissione televisiva. In effetti, non hanno tutti i torti. Perché se venerdì sera è stata messa la parola fine alle trattative della sessione estiva di mercato, ecco che resta aperta la finestra che porta agli svincolati.

Svincolati, le date

Sono molti i giocatori «a spasso», come si usa dire negli ambienti calcistici, dai dilettanti ai professionisti, dalla Terza categoria alla serie A. Per ora ci occupiamo comunque dei professionisti. La prima regola: le società possono tesserare un massimo di due giocatori svincolati, fuori dalle date ufficiali del mercato estivo. E i giocatori che si sono svincolati tra l'inizio (1 luglio scorso) e la fine (1 settembre scorso) del mercato estivo possono essere tesserati sino al 13 dicembre 2023. E poi, naturalmente, nel mercato invernale. Mentre chi è svincolato o senza contratto al 30 giugno scorso si può accasare sino al 31 marzo 2024.

Le speranze di Pecchia

Ecco perché, forse, lo sfogo di Fabio Pecchia di sabato sera, «mi aspettavo uno sforzo in più sul mercato» alludendo a un rinforzo a centrocampo, potrebbe essere lo «stimolo» per il club a pescare nella lista degli svincolati. Che è lunga e importante. Con giocatori di tutte le categorie e in arrivo da tutti i campionati più importanti. Non c'è che l'imbarazzo della scelta.

Dall'Italia. ecco i nomi

Per quanto riguarda il centrocampo, affidandoci al sito Transfermakt, specializzato proprio nel profilo professionale dei giocatori, restringendo la ricerca abbiamo cercato i centrocampisti che potrebbero servire al Parma. Il primo nome è quello di Marco Benassi (28 anni), centrocampista che ama giocare davanti alla difesa e che giocato praticamente sempre in serie A, nell'ultima stagione alla Cremonese e prima alla Fiorentina, all'Empoli, al verona, al Torino e all'Inter. Lorenzo Crisetig era invece alla Reggina ed è svincolato dopo il fallimento del club calabrese: 30 anni, anche lui ama giocare davanti alla difesa. Roberto Pereyra ha 32 anni, era all'Udinese (dove si dice potrebbe tornare) e è svincolato, almeno per ora. Ci sarebbe anche Roberto Soriano (32 anni), svincolato dal Bologna anche se lui ama più fare il trequartista avanzato.

Operazione nostalgia

Tra gli svincolati dell'ultima ora c'è anche Matteo Scozzarella che di anni ne ha 35 e che ha lasciato il Monza proprio dopo l'infortunio subito a Parma. Non c'è bisogno di spiegarne le caratteristiche, un discorso che vale anche per Antonino Barillà, anche lui svincolato.

Dierckx va, Cobbaut forse

Intanto ieri il Parma ha annunciato ufficialmente la cessione a titolo definitivo del giovane Daan Dierckx allo al Royal Standard de Liège. «Dierckx, arrivato a Parma nel gennaio 2021, proseguirà la sua carriera con un club di grande tradizione belga, come lo Standard de Liège. Il nostro Club augura a lui il meglio per il futuro»: ha aggiunto il club crociato con una nota ufficiale. Dierckx, ora ventenne, aveva debuttato in serie A a soli 18 anni con 7 presenze oltre ad una in Coppa Italia. Bisogna ricordare che il mercato in Belgio (come in alcuni altri Paesi) chiuderà solo l'8
settembre prossimo. Ecco perché non è escluso che possa trovare una sistemazione anche Cobbaut, per ora ancora ai margini della prima squadra in questa stagione.

Insomma il mercato si è chiuso il primo settembre scorso ma di fatto è ancora aperto, almeno per alcune finestre. E vedremo se queste finestre porteranno delle novità anche in casa Parma.