Calestano
Da Usa e Australia a scuola di cucina da Virginia
«Quello che insegno loro è quello che ho imparato a fare dalle mie nonne, ovvero i fondamenti della cucina tradizionale emiliana»
Calestano In tempi in cui trovare da lavorare è sempre più difficile, sempre più vince chi il lavoro se lo inventa, è il caso di Virginia Gallucci, che dal nulla ha «messo su» una cooking class molto apprezzata dagli stranieri in visita in Italia, in Emilia Romagna, a Calestano. «Un anno fa ho iniziato a proporre a un target straniero dei workshops sulla pasta fresca e, nonostante fosse iniziato come hobby, in un anno sono riuscita ad interfacciarmi con più di 1000 persone» dice la ragazza.
«Mi piace regalare la possibilità di scoprire, oltre che le nostre tradizioni culinarie, anche il nostro paese, Calestano, la sua natura e il suo territorio. I miei clienti imparano a fare la sfoglia emiliana in casa mia e poi si gustano una bella passeggiata alla scoperta del nostro paese».
Da luglio 2022 ad oggi Virginia ha avuto a che fare precisamente con 1263 clienti provenienti, provenienti per lo più, da Stati Uniti e Australia. «Quello che insegno loro è quello che ho imparato a fare dalle mie nonne, ovvero i fondamenti della cucina tradizionale emiliana».
Antonio Rinaldi