Lutto

Addio a Granelli, nocetano vero e scout appassionato

Pietro Furlotti

 Con la scomparsa a 89 anni di Pier Luigi Granelli, il paese perde un altro nocetano vero, di quelli fieri di essere nati sotto il mastio della rocca, testimone del trascorrere delle stagioni tra il canale del “Piopo”, il “Tetoio” e la “Piazzetta”. Secondo di cinque fratelli, ha sempre vissuto a Noceto; inizialmente all’interno del plesso scolastico che si affacciava sulle vie Solferino e Baratta dove il padre Ginetto aveva diritto a un appartamento all’interno dell’edificio visto che ricopriva il ruolo di bidello; operatore scolastico si direbbe oggi. Poi si trasferì nella frazione di Costamezzana prima di fare ritorno nel suo amato paese.

Terminata la scuola di avviamento, intraprese la carriera di meccanico tornitore sempre tra le mura nocetane; inizialmente nell’ex fornace divenuta fabbrica di latte e lattine, successivamente, in seguito al matrimonio con Renata Pomi avvenuto nel 1962, alla Salvarani, per poi terminare la sua carriera alla Rossi Catelli alla fine degli anni Ottanta. Pier Luigi, altruista e sicuro di sé, indipendente e dotato di una non indifferente forza d’animo, è sempre stato una persona attiva, intraprendente e curiosa: con gli amici aveva formato un gruppo musicale nel quale suonava da autodidatta il clarinetto ed è stato tra i fondatori del Circolo anziani, attualmente ubicato in via Tonarelli, per il quale ha ricoperto, nel corso di un mandato, anche la carica di presidente. Era iscritto al club di pesca sportiva locale Avis Nocetana e, a sessanta anni, ha iniziato a coltivare la passione per la bicicletta. Sempre in età matura ha abbracciato lo scoutismo divenendo membro del gruppo Masci, movimento diocesano riconosciuto dalla Cei che si ispira ai valori dello scoutismo proposti da Baden Powell, ma trasportati all’età adulta. Lascia il figlio Stefano, i nipoti Matteo e Michele, la pronipote Amelia, i fratelli Marco ed Ettore. I funerali si svolgeranno oggi, 21 settembre, partendo dall’ospedale di Vaio di Fidenza alle 9:30 per giungere nella chiesa di Noceto alle 10. A seguire è prevista la cremazione nel tempio di Valera.

Pietro Furlotti