MOBILITÀ SOSTENIBILE
Tornano i P-Days nel weekend: ma lo stop alle auto riaccende le polemiche
Tornano le pedonalizzazioni nel weekend, ma è già polemica, anche se Ascom si schiera a favore del provvedimento. Dopo la pausa estiva, a partire da sabato 7 ottobre, durante il fine settimana il centro di Parma potrà tornare ad essere vissuto dai pedoni con più sicurezza. Riprenderanno, infatti, i P-Days che prevedono lo stop alle auto al sabato dalle 14.30 alle 23 e la domenica dalle 9 alle 20. I luoghi interessati saranno via Mazzini (da strada Garibaldi a piazza Garibaldi), piazza Garibaldi, e il primo tratto di via Repubblica (da piazza Garibaldi a via XXII Luglio).
«È una scelta della quale siamo convinti – ha detto il sindaco Michele Guerra – perché crediamo che questa sia una città che ha bisogno di vedere un cambiamento di abitudini rispetto al tema delle pedonalizzazioni e all’uso delle auto private. I P-Days hanno una formula sperimentale per cui sono processi che hanno bisogno di tempo e si accompagnano anche con degli aggiustamenti come quelli che vengono proposti ora».
Spazio ai filobus
La principale novità sarà l’apertura, al sabato, ai filobus: saranno quindi attive le linee 1, 3, 4, 5 e la linea 15, con una frequenza di circa 7 minuti. I mezzi di trasporto pubblico non circoleranno alla domenica, dalle 9 alle 20, e durante tutto il fine settimana sarà consentito l’accesso in area pedonalizzata ai veicoli dei residenti di borgo San Vitale, borgo del Carbone e via Nazario Sauro.
«Ripartiamo con questa sperimentazione – ha dichiarato Gianluca Borghi, assessore alla Sostenibilità ambientale e Mobilità, - con modifiche sostanziali, sempre più in un’accezione di libertà e di possibilità per tutte le persone di poter fruire del centro storico in modo sempre più sostenibile».
Ha preso, infine, parola l’assessore alla Rigenerazione urbana e Attività economiche, Chiara Vernizzi. «Cerchiamo di far sì che tutti i cittadini possano riappropriarsi di questo spazio. È una direzione verso la quale stanno andando tutte le città europee per valorizzare il centro storico e far sì che possa essere riscoperto e vissuto con più tranquillità, sicurezza e lentezza».
Le richieste di Ascom
Ascom, in una nota, «accoglie con favore la reintroduzione delle principali linee autobus il sabato pomeriggio che evidenzia la volontà dell’amministrazione comunale di ascoltare le esigenze dei commercianti». Per quanto riguarda la domenica, «il mantenimento della pedonalizzazzione riteniamo possa essere accettato poiché come evidenziato dallo stesso sondaggio la maggioranza degli operatori non effettua apertura domenicale».
Ascom però fa alcune richieste al Comune in vista di dicembre e del periodo dei saldi. «Fin da ora, si richiede che nel mese di dicembre, così come nelle prime domeniche di saldi - quando gli operatori commerciali resteranno aperti anche la domenica, giornata fondamentale per i bilanci annuali - sia consentito l’accesso degli autobus in entrambe le giornate».
Andrea Grassi