MOBILITA'
Domenica ecologica, sbagliati i divieti esposti
Ieri è partita la prima domenica ecologica, ma i principali ingressi alla città erano costellati da segnali che indicavano divieti sbagliati, ossia diversi da quelli previsti dal piano.
In molti casi infatti si leggeva che l'ingresso era limitato ai motori benzina pre Euro 3 (corretto) e a quelli diesel pre Euro 6, quando invece il divieto era fino ai diesel pre Euro 5. Il Piano infatti conferma le misure di limitazione alla circolazione dei veicoli più inquinanti già vigenti, senza particolari novità rispetto a quanto era già in vigore durante la prima parte del 2023.
Le domeniche ecologiche sono previste ogni domenica a partire fino al 30 aprile, dalle 8.30 alle 18.30, in tutta l’area interna alle tangenziali. É prevista l’istituzione del divieto totale di circolazione per le seguenti categorie di veicoli: veicoli con accensione comandata (alimentati a benzina) omologati pre Euro, Euro 1 ed Euro 2; veicoli con accensione spontanea (diesel) cat. M1, M2, M3, N1, N2, N3 omologati pre Euro, Euro 1, Euro 2, Euro 3 ed Euro 4; ciclomotori e motocicli omologati pre Euro ed Euro 1; veicoli a gas metano-benzina o GPL-benzina omologati pre Euro ed Euro 1.
L'adozione delle misure emergenziali è invece prevista qualora le previsioni di qualità dell’aria, formulate da Arpae indichino la probabilità di superamento del valore limite giornaliero del Pm10, per tre giorni a decorrere da quello di controllo.
L.M.