CONSIGLIO

Dopo Fidenza anche Fontanellato acquista gli alloggi dell'ex Di Vittorio

Chiara De Carli

Fontanellato Sala consiglio gremita per assistere al dibattito su una delibera che, probabilmente, ha fissato una pietra miliare nella storia del Comune di Fontanellato.

All’ordine del giorno della seduta di ieri sera c’era infatti l’acquisizione al patrimonio comunale dei 54 alloggi realizzati dalla Cooperativa Di Vittorio, fallita nel 2015. Dopo anni di lavoro e di trattativa con il fondo che si era aggiudicato all’asta tutti gli immobili della cooperativa, con l’approvazione dell’acquisto il Comune di Fontanellato ieri sera ha messo la parola «fine» sulle preoccupazioni delle famiglie residenti in quegli alloggi. Un’operazione che sarà comunque vantaggiosa per l’ente che, con un mutuo da 1 milione di euro e 631.422 euro dal bilancio comunale potrà incamerare dagli affitti, sullo stesso periodo, 5.775.611 euro.

«Lo scopo del Comune è quello di dare una risposta abitativa a chi ne ha bisogno – ha detto il Consigliere Corrado Modernelli -. Ora bisogna gestire bene, con particolare attenzione alle manutenzioni». «Il mio rammarico è che neanche su un’operazione di questo tipo il consiglio riesca ad avere l’unanimità – ha aggiunto Francesco Trivelloni sottolineando le assenze e l’annuncio dell’astensione di Ubaldo Arduini –. Finalmente il pubblico torna a svolgere il suo compito, partendo dai cittadini che fanno più fatica». La delibera è stata accolta con entusiasmo anche da Federconsumatori Parma che rappresenta gli assegnatari degli alloggi ex Di Vittorio. «Stamo lavorando affinchè anche altre amministrazioni comunali procedano in questa giusta direzione».