serie B

Il Parma brilla con le sue stelle: Man e Bernabè firmano il 3-1 ad Ascoli - Il Catanzaro cade a Como, i crociati allungano: risultati e classifica

Prova di maturità e di reattività per il Parma ad Ascoli che vince grazie alle sue stelle, due gol di sicurezza di Man e la ciliegina su gran punizione di Bernabè. I gialloblù che, però, per 10' dopo il pareggio ascolano spariscono dal campo concedendo tantissimo ai ragazzi di Viali: ben 4 occasioni pericolose. Ma il Parma ha saputo reagire, ha conquistato metri prima del secondo sigillo di Man. La ripresa vede un buon Parma nei primi 5', propositivo e proiettato in avanti. Ma l'Ascoli non ci sta e alza il ritmo, esponendosi. Proprio sul secondo contropiede Estevez guadagna una punizione interessante. Colpo da maestro di Bernabè e partita ben indirizzata per i ragazzi di Pecchia. L'Ascoli subisce, è frastornato, spazio per il Parma. Il gioco però si spezzetta, diventa una partita nervosa. Il Parma si ritrova, come si diceva, spazio, trova due occasioni con Sohm solo a porta vuota recuperato e poi Benek-Colak lanciati a rete in due-contro-due di nuovo recuperati. Nel primo episodio, di fatto, si chiude la partita: siamo al 64', Viviano viene espulso per proteste e il Parma si trova in 11 contro 10 avanti di due gol. Il Parma non si scopre e diventa prudente, vuole far correre il cronometro senza patemi. Un brivido solo al 91': Camara ha il fiato sul collo su Rodriguez e lo contrasta due volte, il giocatore ascolano cade in area. Fabbri concede il rigore, ma il var dice che è fallo solo il primo intervento, che è fuori area. Da segnalare l'ottima prova di Chichizola, protagonista con due parate decisive e belle. Il Parma prende tre punti ad Ascoli.

Risultati delle partite dell’'undicesima giornata del campionato di Serie B:

Sudtirol-Sampdoria 3-1

Spezia-Cosenza 0-0

FeralpiSalò-Reggiana 0-3

Como-Catanzaro 1-0

Ascoli-Parma 1-3

Brescia-Bari (domani ore 16.15)

Modena-Ternana (domani ore 16.15)

Palermo-Lecco (domani ore 16.15)

Venezia-Pisa (domani ore 16.15)

Cittadella-Cremonese 1-2 (giocata ieri)

La Classifica

                 Pt Pg Pv Pn Pp Gf Gs

Parma 26 11 8 2 1 23 9
Catanzaro 21 11 6 3 2 18 14
Palermo 20 9 6 2 1 16 6
Venezia 18 10 5 3 2 14 9
Como 17 10 5 2 3 13 12
Sudtirol 16 10 4 4 2 15 11
Cremonese 16 11 4 4 3 14 12
Modena 16 10 4 4 2 9 8
Cosenza 15 11 4 3 4 14 11
Reggiana 14 11 3 5 3 12 13
Brescia 13 8 3 4 1 6 3
Cittadella 13 11 3 4 4 11 15
Ascoli 12 11 3 3 5 13 15
Pisa 12 10 3 3 4 9 10
Bari 11 10 1 8 1 9 9
Spezia 8 10 1 5 4 8 13
Sampdoria* 7 11 2 3 6 11 15
Ternana 6 9 2 3 6 9 13
Feralpisalò 5 11 1 2 8 5 22
Lecco 4 8 1 1 6 7 16

* 2 punti di penalizzazione

Finisce Ascoli-Parma 1-3

91' Camara su Rodriguez, in area, si attacca in due occasioni: l'ascolano cade. Rigore. Ma il var ribalta tutto. Giudicato falloso il primo intervento del gialloblù, ma è fuori area. Punizione. Nulla di fatto

90' 4' di recupero

88' fallo di Coulibaly su Rodriguez. Punizione interessante sulla sinistra. Il Parma mura le tre percussioni ascolane

87' Sesto ammonito dell'Ascoli (più un espulso) Manzari per fallo su Camara

85' Bordata di Colak, parata in due tempi di Barosi

83' Dentro Miahila e Camara per Sohm e Benek. Per l'Ascoli dentro haveri e Manzari

82' Punizione di Falasco: blocca Chichizola

78' Colak scappa in contropiede palla al piede verso la porta. Al centro lo segue Benek: due contro due. Colak viene recuperato e serve Benek che non trova spazio. Palla di nuovo al Colak forse un po' troppo defilato: palla sull'esterno della rete

76' Fallo di Nestorovski su Bernabè (da dietro): ammonito

75' Parma prudente nonostante il doppio vantaggio di gol e di giocatori in campo

73' Coulibaly spazza in area, l'Ascoli chiede il rigore per un presunto fallo di mano. Il var verifica: niente. Ammonito Quaranta 

70' Contropiede, bella fuga centrale di Coulibaly, apertura per Sohm che cerca Colak in area, palla deviata

69' Dentro Colak, fuori Bonny

64' Succede di tutto. Sohm lanciato in contropiede salta Viviano e nel colpo a porta vuota trova, in un gran recupero, la gamba di Bellusci dell'Ascoli. Viviano protesta e l'arbitro lo espelle. Dentro Barosi, fuori Caligara

62' Dentro Di Chiara e Coulibaly, fuori Man e Ansaldi

61' Gioco spezzettato tra sostituzioni e falli

60' Dentro Bayeye e Rodriguez, fuori Adjapong e Di Tacchio

57' Ascoli in avanti, cross lungo per Falasca che colpisce al volo: alto

53' Colpo da maestro di Bernabè su punizione: la palla sbatte contro la traversa e rimbalza dentro. Serve il var per convalidare la rete

52' L'Ascoli si espone e il Parma si lancia in contropiede. Prima Osorio viene fermato, poi Estevez guadagna una punizione da buona posizione

51' Pressione dell'Ascoli, il Parma respinge

50' Falzerano ancora pericoloso. Murato

49' Falzerano tiro-cross insidioso, ma Chcichizola con un gran riflesso si salva in angolo

47' Bella velocizzazione di Bernabè che allunga largo a Man. Palla a Bonny in area che commette fallo

Nessun cambio, le due squadre ritornano in campo con le stesse formazioni del primo tempo. Nella seconda frazione il Parma, maglia gialloblù a strisce, attacca da sinistra verso destra.

Primo tempo vivace caratterizzato da un Parma dai due volti ma da un Man incontenibile: due i gol del romeno che accompagnano i gialloblù in vantaggio negli spogliatoi. Il Parma inizia con gioco ragionato e con un buon piglio. Man segna il primo gol, ma l'Ascoli reagisce, pareggia dopo sei minuti e prende in mano la partita. I gialloblù spariscono per oltre 10'. Quattro le occasioni nitide per i ragazzi di Viali. Al 30' il Parma, poco alla volta, guadagna metri e riprende a macinare gioco. Man al 34' concretizza non una bella azione personale (che bello il lancio di Delprato). Fino alla chiusura della frazione Controllano e fanno correre il cronometro. 

45' Gioco spezzettato, il Parma cerca di rallentare il gioco

1' di recupero

43' Gnahore si guadagna il quarto angolo per l'Ascoli. Nulla di fatto

41' Bella fuga sulla sinistra per Ansaldi, murato.

38' Gioco spezzettato. Falli e proteste. Ammonito Bonny

34' Lancio lungo per Man da Delprato, bel lancio. Il romeno entra in area dal lato destro, salta due avversari e con altri due addosso trova il tocco in rete. Parma nuovamente in avanti

33' Parma in partita, sinistra di Bernebè, murato. I crociati continuano: Bonny azione insistita, murato in angolo. Nulla di fatto

29' Contropiede del Parma: Benek per Bonny sul lato dell'area. Bellusci lo atterra, ammonito. Punizione. Batte Bernabè, murato: angolo.

27' Bordata da lunga distanza di sinistro di Bernabè: alta

26' Ascoli ancora in avanti. Falzerano, cross, Mendes e Ansaldi saltano: palla sul fondo

24' Il Parma guadagna il secondo angolo. Nulla di fatto

23' Da 10' in campo solo l'Ascoli

22' Secondo angolo consecuito per lì'Ascoli.

22' Ancora Caligara dal limite, fuori di poco

20' Palla filtrante per Falzerano. Ansaldi lo rallenta e fa sfilare sul fondo

18' Gioco spezzettato. Ansaldi si guadagna una punizione. Battuta lunga, nessuno la tocca nonostante ma mischia in area. Nulla di fatto.

15' Nestorovski, piatto defilato (sponda di Mendes) vicino al ribaltone, palla respinta. Ascoli vicino al raddoppio

13' Caligara, siluro dal limite a fil di palo (con un rimbalzo sul terreno): gol del pareggio

7' Palla a Man dopo un recupero di Sohm che serve Bonny che allunga al romeno al limite. Man controlla, fa un paio di metri e scarica in rete: gol.

4' Risposta del Parma con Man, angolo. Nulla di fatto sulla battuta.

2' Primo affondo dell'Ascoli. La difesa del Parma si difende in calcio d'angolo. Pericolo nevostoroski, di poco alto, ma la palla prima della botta al volo era uscita

Ascoli a metà classifica, Parma in vetta. I temi della partita sono presto serviti: per i crociati non è certo il momento di prendersi un momento di pausa: il Catanzaro ha perso, ok, ma Palermo e Venezia sono lì. L'Ascoli è in forma (2 vittorie e 3 pareggi nelle ultime 5 gare) e vuole sicuramente ben figurare contro la corazzata crociata. Si gioca ad Ascoli e 300 tifosi gialloblù hanno seguito Pecchia & co. in trasferta. 

Le videoformazioni