Lutto
Varano, addio a Marisa, storica taxista
Varano Melegari Profondo cordoglio ha suscitato la scomparsa, all’età di 87 anni, di Marisa Ramelli, ex taxista del paese, prima donna di Varano a conseguire la patente di guida. Il padre Mario, nel 1935, aprì l’attività di autorimessa, servizio pubblico, autofficina con annesso pompa di benzina e la figlia entrò a far parte dell’attività ancora adolescente.
Nel libro «D’orgoglio e di fatica», pubblicato dalla Pro loco e dedicato ai mestieri a Varano Melegari dal 1900 al 1972, Marisa rilasciò un’intervista ricordando la prima autovettura posseduta, la Lancia Artena, seguita dalla Balilla e dalla Fiat 1800 con cui compì viaggi e percorsi anche avventurosi, pur di accontentare i clienti.
Nella routine settimanale. Marisa Ramelli compiva delle tratte prefissate: al martedì sempre a Fornovo e il mercoledì e il sabato a Parma, faceva servizio ai conti Zanchi, alle famiglie Margarini, ai ragazzi che giocavano a calcio («as feva del carghi!»), ai dottori Guggia e Castelli e, soprattutto, tanti trasporti in ospedale perché all’epoca non esisteva l’ambulanza.
Storie d’altri tempi che, sottolinea la figlia, lei ha sempre ricordato con commozione e nostalgia.
Dopo la morte prematura del padre, Marisa proseguì l’attività con passione fino al 1970 a fianco del marito Luigi Bazzinotti. Anche in seguito fu una donna attiva, supportando il marito nell’attività di autosalone e autotrasporti, oggi portata avanti dalla figlia Maria.
V.Stra.