Le pagelle del Parma

Vent'anni sfrontati: il migliore è Bonny

Sandro Piovani

IL MIGLIORE

Bonny 7,5

Ventanni, tanta sicurezza e un po' di sfrontatezza tipica di questa età. Gioca ad alti livelli e, in questa partita, oltre al gol è protagonista in tre posizioni dello scacchiere di Pecchia: appena dietro a Colak, poi da esterno sinistro e alla fine nel ruolo più frequentato, ovvero da prima punta. Getta sempre tutto nella mischia e questo forse gli fa commettere qualche errore, ma la sua forza fisica e la sua tecnica sono garanzia di pericolosità. Inutile nascondersi, se continuerà così potrebbe essere uno dei protagonisti del cammino del Parma. Confermarsi ad alto livello non è mai facile, soprattutto per un ventenne. Ma lui ci prova sempre.

Chichizola 6,5

Il voto non è certo per le parate visto che di fatto non ne ha dovuto compiere. Ma nelle uscite e nelle giocate di piede è quasi sempre al top.

Delprato 7

Solita prestazione puntuale e precisa. Nella ripresa, con la crescita della squadra, è uno dei migliori, sempre pronto ad aiutare i compagni.

Balogh 6,5

Rientrava dopo un piccolo infortunio ed ha giocato tutta la partita: un anticipo in area da manuale e qualche altra giocata importante.

Circati 6,5

Una partita da veterano nonostante la sua giovane età. Spesso doveva vedersela con il possente Odogwu e lo ha sempre bloccato.

Di Chiara 6,5

Fase difensiva, come è giusto che sia per un terzino, ma anche fase offensiva: esterno prezioso nel gioco del Parma.

Bernabè 7

Ogni gara che passa acquisisce forma, sicurezza e determinazione: sembra uno di quei centrocampisti predestinati.

Estevez 7

Da solo o i coppia, davanti alla difesa, sembra sempre più indispensabile. Oltre a coprire gli spazi, sembra dare sicurezza ai compagni.

Man 7,5

Sempre più giocatore «spaccapartite»: che nella ripresa fa impazzire il Sudtirol: gioca con e per i compagni, questa la vera crescita di Man.

Begic 6

Tribola ma non si ferma mai, nell'uno contro uno stavolta ha trovato qualche difficoltà, ma si capisce che può crescere per mettersi al servizio della squadra.

Colak 6

Si muove molto al servizio della squadra ma non riesce a trovare il guizzo personale. Ma si capisce che ha tanta voglia di giocare.

Colak 6

Si muove molto al servizio della squadra ma non riesce a trovare il guizzo personale. Ma si capisce che ha tanta voglia di giocare.

Ansaldi (dal 1' st) 6

Nel secondo serviva la sua esperienza e lui l'ha messa a disposizione della squadra, bene nella fase difensiva, un po' meno in avanti.

Hernani (dal 1' st) 7

Ha un impatto importante sulla partita e sulla ripresa del Parma. Si capisce che può dare tanto alla squadra.

Benedyczak (dal 17' st) 6

Come sempre ci mette tutto quel che ha, anche se è parso un po' affaticato: forse colpa delle tre gare in otto giorni.

Charpentier (dal 26' st) 6

Tanto impegno e tanti palloni giocati da «solo contro tutti». Ha fatto quel che poteva ma soprattutto ha messo in mostra una gran voglia di giocare.

Sohm (dal 40' st) SV

In campo si fa sempre sentire, anche se gioca pochi minuti.

L'ALLENATORE

Pecchia 7

Il Parma trova quasi sempre le giuste soluzioni per ogni avversario. E Fabio Pecchia cambia quasi sempre la squadra. Chiaramente i risultati lo aiutano, ma per ora i giocatori interpretano al meglio i desideri del loro allenatore che cambia spesso il sistema di gioco e altrettanto spesso cambia la formazione. Bravissimo a gestire proprio questa duttilità di squadra ed individuale: potrebbero essere le armi vincenti in questa stagione.