ko

Non basta un bel Bernabè: le pagelle di Lecco-Parma

Sandro Piovani

IL MIGLIORE

Bernabè 6,5

Cerca di giocare a calcio dall'inizio alla fine e soprattutto sembra non soffrire fisicamente come in altre occasioni, nonostante un fondo veramente dissestato come è parso quello del Rigamonti-Ceppi. Un assist importante, giocate quasi sempre precise, corre tanto e si sacrifica in qualsiasi posizione lo metta Pecchia. Purtroppo spesso non è stato assecondato dai compagni e la tignosità degli avversari ha fatto il resto. La sua crescita, oltre che tecnica anche fisica, può diventare decisiva per il futuro del Parma. Può giocare davanti alla difesa (in coppia però) oppure dietro le punte (dove sembra preferire): giocatore moderno.

Chichizola 5,5

La parata più bella la fa a gioco fermo. Nel primo tempo aiuta poco i compagni di reparto, esce poco al contrario di quanto ci aveva abituato.

Delprato 5,5

Anche lui sembra sopraffatto dalla forza e dalla corsa degli avversari. Che lo mettono in difficoltà. Nella ripresa ha meno lavoro.

Balogh 5

I difensori del Parma sono stati messi molto in difficoltà dai palloni alti lanciati nell'area crociata. Due gol nati da altrettanti corner e di testa il terzo.

Circati 5

Vale il discorso fatto per Balogh: ieri i due centrali hanno dovuto difendere molto in area e a volte sono sembrati impacciati.

Di Chiara 5

Giornataccia anche per l'esterno di sinistra, molti errori in appoggio e da uno di questi è nato il secondo giallo di Hernani.

Estevez 6

Lotta e si arrende per ultimo, anche lui, come altri crociati, è parso affaticato ma è stato uno l'ultimo a gettare la spugna: vale la sufficienza.

Sohm 5,5

Parte da esterno destro, poi si sposta a centrocampo ma ieri non è mai parso veramente a suo agio, anche lui in difficoltà fisiche.

Hernani 4,5

Mette in difficoltà i compagni con una espulsione evitabile, già ammonito va a commettere un fallo inutile in attacco. Per lui la pausa si allunga di una settimana.

Benedyczak 6

Trasforma il rigore in un momento delicato e sotto pressione e poi si becca un giallo immeritato. Parte da esterno e poi va a fare la seconda punta.

Bonny 5,5

Ci aveva abituati male, vero che si porta a casa un rigore ma non basta per farci cambiare idea: ieri doveva e poteva fare molto di più.

Coulibaly 6 1' st

Dà vitalità alla squadra con la sua velocità e la sua gamba. Riesce a mettere in difficoltà gli avversari anche sul piano fisico, è stato uno dei pochi.

Colak 6 20' st

Grande impegno, il Parma si dispone a due punte ed è quasi una novità. Lui aiuta la fase offensiva, ma è tardi.

Charpentier 6,5 20' st

Gol da centravanti, nel movimento, nella preparazione e nella esecuzione. Ci prova.

Camara 6,5 20' st

Ha fatto vedere quello che può dare alla squadra giocando anche sulle difficoltà degli avversari. In tandem con Coulibaly ha dato verve al Parma.

Ansaldi sv 43' st

Forse Pecchia lo ha messo in campo sperando nei suoi cross. Ma non c'è stato tempo purtroppo.

L'ALLENATORE

Pecchia 5,5

Come sempre cambia il Parma, sino ad arrivare alla versione a due punte nonostante l'inferiorità numerica. Ha il merito di cambiare soprattutto lo spirito del Parma con i cambi rivitalizzando la squadra. Quello che non si spiega è perché, sull'1-0, il Parma abbia pensato forse di averla già vinta. Purtroppo la serie B è anche «sporca», come chiede proprio Pecchia ai suoi. Ma stavolta non lo hanno ascoltato oppure lui non si è spiegato bene.