VIABILITA'
Strada Traversante di Pedrignano da vent'anni in balia dei camion. La rabbia dei residenti: «Inascoltati. Basterebbero due telecamere»
Il divieto c'è, ma nessuno (o quasi) lo rispetta. Lungo strada Traversante Pedrignano non possono transitare i mezzi pesanti, ma durante il giorno è tutto un brulichio di tir e camion.
Il problema si trascina da ormai una ventina di anni, ma le soluzioni adottate dai due comuni competenti, Sorbolo nel tratto finale verso Bogolese, e Parma per tutta la parte restante della strada (che corre parallela all'alta velocità e all'Autosole), sono completamente diverse.
Strettoia e telecamere
A fine 2017 il Comune di Sorbolo ha optato per un intervento drastico, realizzando due restringimenti di carreggiata in strada Traversante Pedrignano e in via Bogolese, rendendo materialmente impossibile il transito di camion. Sono state inoltre installate delle telecamere di sorveglianza per controllare i veicoli in transito grazie al sistema Ocr, che permette la lettura delle targhe.
Tutta strada Traversante Pedrignano è vietata ai camion, come si legge nella decina di cartelli sparsi lungo la via, ma spesso i camion in arrivo dal quartiere Spip la percorrono comunque, infischiandosene dei divieti, arrivando fino alla strettoia installata all'altezza di Bogolese.
Traffico bloccato
Giunti a quel punto sono costretti a fare inversione, compiendo numerose manovre e bloccando il traffico.
I residenti della zona chiedono da anni un intervento incisivo nel tratto di competenza del Comune di Parma, per impedire il passaggio dei camion. Finora però tutte le loro richieste sono rimaste inascoltate. «Le abbiamo provate tutte, senza ottenere risultati - dichiarano i residenti, esasperati -. Abbiamo raccolto firme e presentato addirittura un esposto in procura, ma non è cambiato proprio nulla».
«Soluzione a portata»
Secondo gli abitanti la soluzione al problema sarebbe a portata di mano. «Basterebbe creare un varco per i camion - spiegano - piazzando un paio di telecamere per monitorare e sanzionare i veicoli che non rispettano la segnaletica di divieto. In questi anni abbiamo incontrato vari amministratori, dirigenti comunali, rappresentanti politici appartenenti ai più svariati partiti e parlamentari, ma le tante promesse ricevute non si sono trasformate in fatti».
Missiva a Google
I residenti hanno anche scritto a Google «chiedendo di inserire nelle mappe il divieto di transito per i mezzi pesanti e la strettoia verso Bogolese».
Segnaletica divelta
Il passaggio dei camion, oltre a creare problemi di sicurezza e di traffico, provoca dei danni alla segnaletica. Come dimostrano le immagini, relative all'incrocio con strada Pedrignano, diversi cartelli sono stati abbattuti, al pari di alcuni colonnotti.
Auto che sfrecciano
Assieme al problema dei camion c'è quello delle auto che sfrecciano ad alta velocità. «Ai tempi della giunta Vignali erano stati installati un paio di dossi per ridurre la velocità - ricordano gli abitanti della strada - ma si tratta di una misura del tutto insufficiente, perché auto e camion sfrecciano comunque a tutte le ore, in barba al limite dei 50 all'ora».
Aumenta il degrado
Assieme ai problemi viabilistici c'è anche quello legato al degrado della zona. «I lati della strada assomigliano molto a una discarica - dichiarano i residenti -. In certi punti ci sono cataste di rifiuti. La colpa è sicuramente legata alla maleducazione di chi transita per la strada, ma un minimo di pulizia non guasterebbe».