Salso e Fidenza

Rotatoria a Ponte Ghiara e bretella di via Illica: avanti con i progetti

Fra i progetti indicati come prioritari dalla Provincia di Parma alla Regione Emilia-Romagna su risorse del Fondo per lo sviluppo e la coesione (Fsc) della programmazione europea 2021/2027 due, per un totale di 10,6 milioni di euro, riguardano i più grandi Comuni del parmense dopo il capoluogo: Fidenza e Salso.

«Nel raggiungere questo importante risultato - ha commentato il presidente della Provincia di Parma Andrea Massari - abbiamo tenuto conto dell’esigenza dei due principali Comuni del territorio, mettendo in campo progetti condivisi con la Regione Emilia-Romagna. Sono progetti che riguardano strade e viabilità provinciali e vanno a completare l’investimento fatto sulla tangenziale sud di Fidenza, recentemente ultimata».

Gli interventi di viabilità, richiesti e attesi da lungo tempo, sono la bretella di via Illica e la rotatoria di ingresso al quartiere artigianale di Salso, a Ponte Ghiara.

La bretella di via Illica realizza la prosecuzione ideale della tangenziale sud di Fidenza a servizio di Salso creando un collegamento diretto sulla via Emilia in direzione Piacenza. L’opera, del costo complessivo di 9 milioni di euro, è stata finanziata con 5 milioni, mentre il Comune di Fidenza dovrà integrare con risorse proprie il budget necessario.

«L’intervento ha lo scopo di creare un nuovo collegamento tra la strada provinciale 359 proveniente da Salso e la via Emilia Ovest, in modo tale da dirottare il traffico di transito verso Piacenza lungo un itinerario che consenta di non attraversare il centro urbano di Fidenza, come oggi accade», spiega Massari.

Il nuovo tracciato verrà realizzato a fianco della linea ferroviaria Fidenza-Salso e sarà caratterizzato da due nuove rotatorie, una collocata in corrispondenza di via Abate Zani, immediatamente a ovest del sottopasso ferroviario, e una collocata in corrispondenza dell’intersezione con la sp 359. Il tracciato sarà costeggiato da marciapiede e pista ciclopedonale. Il progetto consentirà inoltre di dare assetto adeguato anche all’area tutelata del Parco dello Stirone, realizzando la connessione dei percorsi ciclabili urbani con il sistema degli argini fluviali. Su questo aspetto e sull’impatto paesaggistico/ambientale dell’opera è stato sviluppato nel 2021, finanziato dalla Regione Emilia-Romagna, un preliminare percorso partecipativo che ha coinvolto anche l’Ente Parchi del Ducato.

A servizio del Comune di Salso il secondo progetto della rotatoria in località Ponte Ghiara, con l’obiettivo di dare un’accessibilità migliore al quartiere artigianale della città termale. In questo caso il finanziamento Fsc è di 400mila euro, su importo totale di 1,6 milioni di euro, e vede un ruolo di coordinamento e guida da parte di Salso in quanto questi interventi rispondono primariamente alla necessità di sviluppo logistico dell’insediamento produttivo salsese. In particolare l’opera comporterà la realizzazione di una rotatoria che consentirà l’accesso al comparto artigianale attraverso una nuova strada, anch’essa da realizzare.

s.l.