50 domande

Ballotta: «Modena e Parma: quanti ricordi in mezzo ai pali»

Remo Gandolfi

Ricordi, emozioni, persone, preferenze e gusti dei campioni del Parma del passato. A poche ore dal big match con il Modena parola a Marco Ballotta, portiere che ha segnato la storia dei due club ma che ha anche vestito, fra le altre, le casacche di Inter e Lazio, chiudendo la sua inossidabile carriera all'età di 50 anni. E fra i pali ricorda uno storico Cagliari-Parma, uno sfortunato Modena-Genoa e una super parata con l'Atletico Madrid.

1. La squadra che tifavi da bambino
Juventus (...da bambino).

2. Il tuo idolo calcistico da bambino
Dino Zoff.

3. La persona più importante per la tua carriera
Pietro Battara, Luigi Mascalaito... e io stesso!

4. La persona migliore incontrata nel mondo del calcio
Paolo Ponzo, un grande amico che se n'è andato troppo presto.

5. L’avversario più ostico incontrato
Gabriel Batistuta.

6. L’avversario che hai stimato maggiormente
Damiano Tommasi.

7. Il compagno di squadra più forte in assoluto
Ronaldo, semplicemente impressionante.

8. Il compagno di squadra più simpatico
Marco Nappi, era uno spettacolo!

9. La partita che ha cambiato la tua carriera
Cagliari-Parma 0-0. In settimana prima della partita parlai con Mister Scala. Ero chiuso da Taffarel, il bravissimo portiere brasiliano. Stavamo pensando a qualche soluzione per il sottoscritto quando, in quella partita, Taffarel fu espulso dopo dieci minuti di gioco. Entrai, feci la mia parte e Scala iniziò a darmi fiducia schierandomi da titolare in Coppa Italia.

10. La partita più bella che hai giocato
Treviso-Lazio, 29 gennaio 2006. Ero appena arrivato a Roma dopo una stagione giocata proprio a Treviso e coincisa con la promozione in Serie A. Vincemmo con un gol nel finale di Rocchi e quel giorno feci almeno tre-quattro parate davvero pregevoli.

11. La partita che vorresti dimenticare
Modena-Genoa, 19 giugno del 1988. Una vittoria ci avrebbe permesso di rimanere in Serie B. Perdemmo tre a uno e arrivò una amarissima retrocessione.

12. La parata più bella della tua carriera
Siena-Lazio, 9 aprile del 2006. Vincemmo tre a due e quel giorno feci una parata che fu giudicata dai media come “la parata della giornata”. La settimana prima avevo compiuto 42 anni...

13. La parata più importante della tua carriera
22 aprile 1993, Parma-Atletico Madrid. Coppa delle Coppe semifinale di ritorno. Feci un errore sul gol del vantaggio dell’Atletico. Agli spagnoli bastava un altro gol per andare in finale. Per fortuna “riparai” al mio errore con una bella parata su un tiro di un loro attaccante. E in finale, a vincere la Coppa, ci andammo noi!

14. L’errore più clamoroso della tua carriera
Lazio-Fiorentina. Per evitare un calcio d’angolo mi tuffai ma scivolai con il piede di appoggio... lasciando il pallone a Pazzini che lo prese e lo depose nella porta vuota.

15. L’aneddoto più divertente che ti è capitato
Spogliatoio del Modena con il mister che alla lavagna sta spiegando la tattica pre-partita. Ci indica le marcature una prima volta ma c’è un giocatore avversario che rimane libero. Cancella e ripete l’operazione. Stesso risultato. Al terzo tentativo si alza una voce nello spogliatoio «Mister, gli avversari sono in undici anche loro ... mica in dodici!», seguito dalla risata di tutti noi!

16. L’allenatore più bravo che hai avuto in carriera
Carlo Ancelotti.

17. Un allenatore per cui avresti voluto giocare
Carlo Mazzone.

18. Il rimpianto più grande
Non essere arrivato prima in Serie A. Ma se non è successo è solo colpa mia.

19. La squadra straniera preferita
Manchester City.

20. Il portiere attuale che ti assomiglia di più
Marc-Andrè Ter Stegen del Barcellona.

21. Il portiere attuale preferito
Guglielmo Vicario del Tottenham.

22. L'allenatore attuale preferito
Pep Guardiola.

23. In quale squadra vorresti giocare oggi
Nel Bologna di Thiago Motta.

24. Lo stadio più bello nel quale hai giocato
Wembley.

25. Se non avessi fatto il calciatore saresti...
Sicuramente qualcosa sempre in ambito sportivo.

26. Il tuo hobby
Il biliardo

27. La tua band/cantante preferito/a
Cesare Cremonini.

28. La tua canzone preferita
Padremadre di Cesare Cremonini.

29. Il film più bello che hai visto
«Gli intoccabili» di Brian De Palma.

30. Il tuo attore preferito
Robert De Niro.

31. La tua attrice preferita
Julia Roberts.

32. Il tuo scrittore preferito
Paolo Coelho.

33. Il libro che hai amato di più
«Il nome della rosa» di Umberto Eco.

34. Personaggio storico preferito
Achille.

35. Comico preferito
Fabio De Luigi.

36. La città più bella visitata
Roma.

37. Nazione straniera preferita
Spagna.

38. Luogo di vacanza preferito
Sardegna.

39. Animale preferito
Cane.

40. Programma televisivo preferito
Nessuno in particolare.

41. Mezzo di trasporto preferito
Automobile.

42. Bevanda preferita
Birra e vino.

43. Piatto preferito
Tortellini in brodo.

44. Sport preferito praticato
A parte il calcio direi il basket.

45. Sport preferito in Tv
Sempre dopo il calcio direi il tennis.

46. Sportivo del passato preferito
Michael Jordan.

47. Sportivo attuale preferito
Jannik Sinner.

48. Un sogno ancora da realizzare
Ne ho più di uno...

49. La mia idea di relax è...
Camminare in mezzo alla natura, preferibilmente in montagna.

50. Tre aggettivi per definire te stesso
Disponibile, testardo e... longevo.