Allarme

Piazzale Salvo D'Acquisto? Il «regno» dei topi d'auto

Michele Ceparano

«Ormai la zona dei furti all'interno delle auto non è più via Verdi, ma è diventata questa». A parlare è una sconsolata residente di un altro punto del centro storico in cui, ultimamente, le auto parcheggiate sulla strada sono più che mai sotto attacco da parte dei ladri. Luoghi a cui, ormai, andrebbe la «palma» della zona più insicura.

Zona «rossa»
Dove adesso si rischia di più, infatti, sarebbe la zona tra piazzale Salvo D'Acquisto, borgo Retto, via Cavallotti e borgo del Parmigianino. Era un po' di tempo, infatti, commenta qualcun altro che abita nei paraggi, che i colpi andavano a segno «più o meno quasi sempre nella non lontana via Verdi. Adesso, però, il vento è cambiato e anche qui, quando si lascia l'automobile fuori, il mattino dopo la si va sempre a recuperare con il batticuore». Forse è solo un caso, ma i «topi d'auto», al momento, avrebbero superato lo «spartiacque» di via Garibaldi concentrandosi nelle vie intorno al Duomo.

Tanti raid
Negli ultimi giorni, sempre ascoltando i racconti di chi abita nella zona, le auto colpite sarebbero diverse.

«In borgo Retto, ad esempio - il triste bilancio della residente entra nel vivo -, venerdì una mia parente ha trovato l'auto aperta per la terza volta in poco tempo». Nessun vetro rotto, come invece si è purtroppo spesso abituati a verificare. «No, l'hanno solo aperta - continua - ma all'interno è stato messo tutto a soqquadro». I ladri non hanno rubato nulla, anche perché molto spesso ormai le persone non lasciano davvero nulla, nemmeno le monetine, nell'abitacolo, per paura di ingolosire i malintenzionati. «Però non è bello» sospira. E non si può certamente darle torto.

Nell'ultimo mese, sempre in borgo Retto, anche un'altra auto sarebbe finita nel mirino con gli stessi esiti.

I racconti di «attenzioni» poco gradite si sprecano.

Documenti ritrovati
«In piazzale Salvo D'Acquisto - la lista si arricchisce di un altro episodio - un'altra persona ha scoperto di essere finita nel mirino dei ladri». I particolari sono piuttosto curiosi. «Era qualche giorno che non andava a prendere l'auto - spiega - e ha ricevuto la telefonata dalla sua assicurazione che la informava che una donna aveva trovato per strada il certificato di proprietà della sua auto e gliel'aveva consegnata. Da questo ha capito che era successo qualcosa». Anche in quel caso, niente di valore le è stato portato via, a parte i documenti, di cui poi i malviventi si sono disfatti. E per fortuna, almeno questo, li ha trovati una persona dotata di senso civico. Altrimenti, il danno sarebbe stato anche maggiore. Proprio in piazzale Salvo D'Acquisto, infatti, recentemente si sarebbe verificato il numero più alto di raid sulle auto in sosta. «Si vive male - è la conclusione - ma, soprattutto, ci si sveglia con l'ansia e con la domanda “Questa volta sarà toccato a me”?»

Michele Ceparano