LUTTO
Fidenza, se n'è andata all'improvviso l'insegnante Giuliana Piroli
La città piange un’altra borghigiana del sasso: se n’è andata all’improvviso, Giuliana Piroli in Raminzoni, stroncata da infarto. Aveva 76 anni.
Proveniva dalla storica famiglia fidentina molto conosciuta e stimata in tutta la città. La nonna di Giuliana, infatti, in altri tempi gestiva l’osteria «d’ la Giuseppa», nello storico quartiere Oriola, diventata famosa per avere ospitato, nel freddo gennaio del 1934, la famosa cena a base di carne stufata di leone, di cui si occuparono i maggiori giornali dell’epoca.
Si trattava di uno dei leoni ospiti dello zoo di Salso, che morì all’improvviso. Ma Giuliana era anche la nipote di Gino Narseti, storico personaggio fidentino, che ha compiuto 102 anni lo scorso dicembre, presidente onorario della associazione combattenti e reduci, che ha guidato per quarant’anni. E Giuliana era orgogliosa della sua origine borghigiana, dei valori e delle tradizioni, che la sua famiglia le aveva trasmesso.
Dopo essersi laureata in Pedagogia, aveva insegnato per alcuni anni nelle scuole elementari del Parmense, per poi approdare alle medie, dove ha insegnato in diverse scuole, lettere, storia e geografia, per 25 anni, concludendo la sua attività di insegnante ad Alseno, nel piacentino.
Era una donna colta, elegante e raffinata. E la sua improvvisa scomparsa ha suscitato profonda impressione in tutta la città, anche perché non si era manifestato nessun sintomo, che lasciasse presagire un epilogo così drammatico.
Si era unita in matrimonio con un altro fidentino, noto e stimato, Valentino «Tino» Raminzoni, già vicesindaco e assessore all’Ambiente, nel precedente mandato del sindaco Andrea Massari. Giuliana ha lasciato il marito Valentino, il figlio Danilo con Benedetta, l’adorata nipote Aida e i parenti. Il funerale di Giuliana Piroli è stato celebrato ieri mattina, nella chiesa parrocchiale di San Francesco, dei frati cappuccini, con larga partecipazione di parenti, amici e conoscenti.
s.l.