FESTIVAL
Sanremo: ovazione per Giovanni Allevi che parla della malattia e torna a suonare il pianoforte
La seconda serata si apre con... Ruggiero di Viva Rai2 e Giorgia co-conduttrice
Festival di Sanremo: è la prima delle due serate con 15 cantanti su 30 che si esibiscono e vengono presentati dai "colleghi".
Nei minuti introduttivi, siparietto di Fiorello con Amadeus fuori dal teatro Ariston. A un certo punto Fiorello rivela che "qualcun altro" sta per aprire la seconda serata del Festival al posto di Amadeus. E' Ruggiero, il nonno di Viva Rai2! che interpreta, a modo suo, alcuni tormentoni di Annalisa e The Kolors.
Ruggiero con il pass ✈️#Sanremo2024 pic.twitter.com/xFUaK4uDaw
— Festival di Sanremo (@SanremoRai) February 7, 2024
Quindi spazio alla musica: si comincia con Ghali che introduce Fred DePalma.
La co-conduttrice di oggi è Giorgia, che canta "E poi". Standing ovation del pubblico al termine dell’esibizione, dopodiché - in una gag con Amadeus - Giorgia annuncia Mr. Rain, che a sua volta presenterà Alfa.
R E G I N A @Giorgia #Sanremo2024 pic.twitter.com/iMklMoPZsV
— Festival di Sanremo (@SanremoRai) February 7, 2024
Poco dopo le 22 entra in scena Giovanni Allevi, accolto da una standing ovation. Non senza commozione, Allevi parla della sua malattia: condivide il racconto dei sintomi, le esperienze e le sue emozioni con il pubblico, che applaude a più riprese. "Ho perso molto, ma non la speranza e la voglia di immaginare", dice tra l'altro il musicista, che a un tratto si siede al pianoforte e incanta il pubblico con un brano. Allevi non suonava da due anni.