Lutto

Addio a Dino Anguilano, presidente del circolo Fulgor Rondine

Christian Marchi

L’Oltretorrente perde un altro dei suoi personaggi più conosciuti e amati, perfetto rappresentante di quel clima popolare, allegro, laborioso e di sinistra, che ancora oggi si respira in quella porzione di città, ravvivata da circoli e spazi di aggregazione.

Solare, dal cuore grande e sempre propositivo: era così Gaetano Anguilano, conosciuto da tutti come Dino, scomparso martedì all’età di 70 anni dopo una malattia fulminante.

Ex imprenditore e presidente del circolo Arci Fulgor Rondine di via Lanfranco: una carica che ricopriva da un anno e mezzo, dopo essersi avvicinato al «Fulgor» circa cinque anni fa e aver contribuito, negli anni precedenti, a fondare il circolo delle Gigole, di cui era rimasto uno dei quattro «senatori». Negli anni ‘90 era stato presidente anche dell’Imbriani. Originario di Foggia, era giunto nella sua amata Parma cinquant’anni fa. Dalla moglie Mara, ha avuto due figli, Alessandro e Paolo.

Nel 1974 aveva fondato l’azienda metalmeccanica Tooling System, che ha guidato per oltre quarant’anni prima di godere della meritata pensione. Iniziando a lavorare il vetro e apportando per primo innovazioni nelle stampe realizzate per la Bormioli, successivamente aveva cambiato settore, specializzandosi nella lavorazione della lamiera.

Da sempre militante di sinistra, era iscritto nelle file del Partito comunista italiano: in occasione di un’edizione della Festa dell’Unità di Vigheffio, infatti, era riuscito perfino a far visitare la sua azienda allo storico segretario di allora, Enrico Berlinguer.

Un impegno, quello nel volontariato, che ha potuto esercitare ancora di più una volta terminata l’attività lavorativa. Negli anni della presidenza al Fulgor Rondine, Dino è ricordato per aver risanato le casse del circolo, organizzando serate di divertimento e compagnia per tutti i soci, ma soprattutto l’impegno nei confronti dei giovani, realizzando un campetto libero e una scuola di ballo interna. Con lui, il circolo aveva raggiunto i 400 iscritti.

«Si impegnava moltissimo per tutti noi volontari - hanno ricordato i soci del circolo Arci Fulgor Rondine -. Fin da quando si è avvicinato a noi, ci siamo subito affezionati a Dino. Aveva davvero un grande cuore ed era una persona stupenda: ha, infatti, sempre aiutato tutti. In particolare, nell’ultimo periodo, nonostante la malattia, si stava occupando di trovare un alloggio ad un nostro socio senzatetto, mettendosi in contatto con gli assessori competenti e la Caritas diocesana. Non mancava giorno in cui non raggiungesse il circolo senza la sua amata cagnolina, Sofia. Dino ha sempre portato una ventata di allegria: infatti, amava far divertire tutti i soci con barzellette, musica, canti e l’imitazione di Lino Banfi, che gli riusciva benissimo. Fino a qualche giorno prima della sua dipartita, ci chiamava, impartiva direttive e si interessava sulle prossime attività. Di lui ci mancheranno sicuramente il suo spirito di iniziativa, la sua voce e la sua presenza».

I funerali di Gaetano «Dino» Anguilano saranno celebrati questa mattina alle 10,30 nella chiesa «Beata Adorni» in via San Leonardo 5, per poi spostarsi al cimitero della Villetta.

Christian Marchi