Le pagelle
Parma-Pisa, una partita da capitano: oltre a Delprato, bene anche Benedyczak, Man e Hernani
Il migliore
Delprato 7
Lo schieramento del primo tempo lo costringe a pensare soprattutto alla fase difensiva ma in ogni caso riesce a fornire l'assist gol a Benedyczak. Nella ripresa, con il riassetto della squadra (con l'ingresso di Estevez ed Hernani), trova più spazi in avanti e in appoggio. Alza il suo baricentro e riesce anche ad essere decisivo. Quello che colpisce di più è la «presenza» in campo, da vero capitano sia nel dialogare (a volte protestare) con l'arbitro che con i compagni di squadra. Si fa valere quindi con il calcio giocato e non solo. E ormai sembra chiaro che il ruolo dove si districa meglio è quello di terzino destro, anche se spesso è stato schierato centrale.
Chichizola 6
Un paio di parate e qualche uscita. Non riesce ad anticipare Valoti ma ha il merito di lanciare l'azione del vantaggio, nel concitato finale.
Balogh 6
Gioca una buona partita soprattutto nella ripresa quando dalla sua parte non passa nessuno. Deve solo trovare continuità e sicurezza.
Circati 6
Anche per lui un pomeriggio difficile, soprattutto quando il Pisa contrattaccava in velocità. In ogni caso ha tenuto bene il campo.
Coulibaly 5,5
In pieno recupero commette un fallo inutile: per lui giallo e gol del Pisa. Prima tanta corsa e qualche imprecisione.
Bernabè 6
Veleggia tra il centrocampo e l'attacco, ma stavolta non sempre sembra a suo agio. Meglio nella ripresa da rifinitore dietro la punta.
Sohm 5,5
A volte si dimentica della sua forza fisica e della sua buona tecnica e commette leggerezze che ultimamente non gli avevamo più visto fare.
Man 7
Un gol, una traversa e tanta corsa: ormai riesce a dare continuità alle sue prestazioni ed è certamente l'uomo in più di questa squadra.
Bonny 5,5
Nel ruolo di rifinitore fatica e non poco, a volte prova a cercarsi spazi in avanti ma si intestardisce con giocate impossibili e duelli improbabili: sentiva il peso del ruolo.
Benedyczak 7
Torna al gol ed è un bel gol. Poi potrebbe raddoppiare. Tanta corsa e tanto sacrificio per la squadra, anche lui è un simbolo di questa squadra.
Mihaila 6
Grande impegno e grande corsa, tanto che poi chiede il cambio. In avanti con la sua velocità trova spazi importanti ma non la giusta lucidità.
Hernani dal 1' st 7
La sua qualità stende il Pisa: mette lo zampino in entrambe le reti della ripresa ma soprattutto dà ritmo al gioco del Parma dirigendo la squadra.
Estevez dal 1' st 6
Gioca con calma, in copertura senza rischiare nulla. Il copione della ripresa lo favorisce e lui si adatta alla gara senza dare però la svolta.
Charpentier dal 12' st 6
In area si fa sentire e ha un buon impatto sulla gara, aiuta i compagni come può dimostrando soprattutto di avere tanta voglia di giocare.
Camara dal 20' st 6
Da esterno fatica, meglio quando passa poi a centrocampo. Alterna buone cose ad errori banali. Ma si impegna tanto.
Partipilo dal 40' st sv
In pochi minuti fa capire che ha tanta voglia di giocare, sempre al servizio della squadra.
L'allenatore
Pecchia 6,5
Il Parma a trazione anteriore non lo convince più di tanto anche se va detto che nel primo tempo i crociati hanno giocato bene, con più occasioni da gol rispetto al Pisa. Ma si aveva la netta sensazione che fossero un po' in affanno sulle cosiddette secondo palle. Un primo tempo però che ha letteralmente sfiancato gli avversari. Nella ripresa il tecnico riporta in avanti Bernabè e dà copertura alla difesa e in campo c'è solo il Parma. Che ha meritato la pur sofferta vittoria.
Sandro Piovani