50 domande a...
Dino Baggio, un fuoriclasse del centrocampo
Ricordi, emozioni, persone, preferenze e gusti dei grandi campioni del calcio. Tutto questo riassunto in 50 domande che questa volta vedono protagonista Dino Baggio, il grande centrocampista che segnò la storia del Parma per ben sei stagioni collezionando in campionato 172 presenze e 19 gol, senza dimenticare il suo ruolo fondamentale nelle competizioni europee, a partire dai due gol che regalarono ai crociati la Coppa Uefa nel maggio del 1995. Baggio ha anche disputato 60 partite con la nazionale azzurra e ha militato in grandi club come Torino, Inter, Juventus, Lazio e Blackburn.
I suoi ricordi più belli sono però legati alla lunga avventura nel Parma e fra i compagni una menzione speciale va a Tino Asprilla e a quando si mangiò tutti i foglietti con le multe che aveva dato Nevio Scala a chi non seguiva le regole dello spogliatoio. Pur di non pagarle, racconta, «se le mise in bocca... e non fece neanche una piega».
Remo Gandolfi
1 La squadra che tifavi da bambino
Juventus.
2 Il tuo idolo calcistico da bambino
Michel Platini.
3 La persona più importante per la tua carriera
Sergio Vatta, responsabile del settore giovanile del Torino.
4 La persona migliore incontrata nel mondo del calcio
Il presidente Giorgio Pedraneschi.
5 L’avversario più ostico incontrato
Zinedine Zidane.
6 L’avversario che hai stimato maggiormente
Ronaldo, il fenomeno.
7 Il compagno di squadra più forte in assoluto
Roberto Baggio.
8 Il compagno di squadra più simpatico
Tino Asprilla.
9 La partita che ha cambiato la tua carriera
Portogallo-Italia ad Oporto per le qualificazioni al Mondiale Usa ’94. Vincemmo 3 a 1 e io segnai il mio primo gol in nazionale.
10 La partita più bella che hai giocato
Italia-Spagna ai Mondiali del ’94. Segnai e giocai davvero una grande partita... Perfino Sacchi a fine partita mi fece i complimenti!
11 La partita che vorresti dimenticare
Roma-Lazio 5-1. Una figuraccia terribile. Una partita giocata malissimo e il dispiacere per l’umiliazione provata dai nostri tifosi.
12 Il gol più bello della tua carriera
Il gol in rovesciata contro il Milan al Tardini nel gennaio del 1998. Fu davvero un bel gol.
13 Il gol più importante della tua carriera
Le due reti nella finale di Coppa Uefa contro la Juventus e soprattutto quello all’andata sotto la meravigliosa curva Nord.
14 L’errore più clamoroso della tua carriera
L’espulsione in un incontro tra Svizzera e Italia. Lasciai i miei compagni in dieci e perdemmo la partita per una rete a zero.
15 L’aneddoto più divertente che ti è capitato
Impossibile che non ci sia di mezzo Tino Asprilla! Arriva il giorno in cui Nevio Scala ci informa che dobbiamo pagare le multe accumulate per ritardi e comportamenti non consoni.
Capitan Minotti ha tutti i foglietti con gli importi per ognuno di noi. Tino, che da solo aveva più multe di tutti noi messi insieme, quando vede le sue con l’importo sul tavolo... decide di mangiarsele! Proprio così! Se le mette in bocca, le mastica e le ingoia davanti a Nevio Scala e tutti noi. Eravamo coricati in terra dalle risate! Con Tino che non fece neanche una piega...
16 L’allenatore più bravo che hai avuto in carriera
Arrigo Sacchi.
17 Un allenatore della tua epoca per cui avresti voluto giocare
Carlo Mazzone.
18 Il rimpianto più grande
Non aver vinto lo scudetto con il Parma nel 1997. Ce lo meritavamo...
19 La squadra straniera preferita
Real Madrid.
20 Il calciatore attuale che ti assomiglia di più
Jude Bellingham.
21 Il calciatore attuale preferito
Tony Kroos.
22 L'allenatore attuale preferito
Pep Guardiola e Jurgen Klopp.
23 In quale squadra vorresti giocare oggi
Real Madrid.
24 Lo stadio più bello nel quale hai giocato
Santiago Bernabeu di Madrid.
25 Se non avessi fatto il calciatore saresti...
Militare.
26 Il tuo hobby
Giardinaggio.
27 La tua band/cantante preferito/a
U2 e Loredana Berté.
28 La tua canzone preferita
«One» degli U2) e «Mi manchi» di Loredana Berté.
29 Il film più bello che hai visto
Interstellar.
30 Il tuo attore preferito
Clint Eastwood e Tom Cruise.
31 La tua attrice preferita
Jennifer Connelly.
32 Il tuo scrittore preferito
Zecharia Sitchin.
33 Il libro che hai amato di più
«Il risveglio e il gioco cosmico dell’uomo» di Giuliana Conforto.
34 Personaggio storico preferito
Giordano Bruno.
35 Comico preferito
Giorgio Panariello.
36 La città più bella visitata
Tokyo e New York.
37 Nazione straniera preferita
Giappone e Stati Uniti.
38 Luogo di vacanza preferito
Il Salento, la Puglia in generale.
39 Animale preferito
Cane.
40 Programma televisivo preferito
L’eredità.
41 Mezzo di trasporto preferito
Automobile.
42 Bevanda preferita
Acqua.
43 Piatto preferito
Amatriciana.
44 Sport preferito praticato
Nordic walking.
45 Sport preferito in Tv
Formula Uno.
46 Sportivo del passato preferito
Ayrton Senna.
47 Sportivo attuale preferito
Lewis Hamilton.
48 Un sogno ancora da realizzare
Pilotare un «caccia».
49 La mia idea di relax è...
Andare al cinema.
50 Tre aggettivi per definire te stesso
Determinato, selettivo, premuroso.