L'evento

Nuova vita per casa Ancelotti a Felegara - Le foto: guarda chi c'era

Pietro Razzini

Da Madrid a Felegara, per una notte o poco più. Carlo Ancelotti è tornato nel nostro territorio per l’inaugurazione della Tenuta Il Poggio, villa in cui i figli Katia e Davide hanno vissuto la loro infanzia e che proprio Katia e Davide hanno ora deciso di trasformare in un B&B di classe, pronto a ospitare turisti ma anche grandi eventi (da matrimoni a feste aziendali).

Un ritorno al passato, dando nuova vita a qualcosa di intimo, di emozionante perché racchiude memorie di gioventù. Nella speranza che altre persone, tra quelle mura, possano trovare sorrisi, serenità e sensazioni positive.

E in questa notte di ricordi, non potevano mancare tanti volti amici che hanno condiviso il cammino con l’allenatore del Real Madrid. A cominciare da Adriano Galliani, amministratore delegato del Monza: «In questa villa, unica volta nella mia vita, ho fatto colazione con lambrusco e salumi. Era il 5 novembre 2001. La sera prima il Milan di Terim aveva perso 1-0 contro il Torino. Dissi al presidente Berlusconi che ritenevo utile il cambio della guida tecnica. Chiamai Carlo: “Hai già firmato con il Parma?”. La risposta fu negativa. E il mattino seguente, tra queste mura, Ancelotti scelse i rossoneri». Un percorso che ha regalato (anche) due coppe campioni con la società lombarda: «E in entrambe le situazioni, per una notte, la Champions League ha dormito qui», ricorda l’allenatore: «In una occasione, di rientro da Milano, fui fermato dalle forze dell’ordine mentre viaggiavo in autostrada, forse a velocità eccessiva… ripeto, forse. Mi chiesero di aprire il baule per dei controlli. Trovarono la coppa dalle grandi orecchie. Per “difenderla”, mi scortarono fino al casello autostradale di Fornovo». Katia e Davide, aiutati dalla property Manager Valentina Pancini, hanno voluto «difendere» e rendere immortale la memoria di mamma Luisa attraverso questo nuovo progetto.

Personaggi del mondo del pallone (tra cui i giornalisti Luca Serafini, Alessandro Alciato, Marco Nosotti e Giorgia Cenni, presentatrice della serata, oltre al manager sportivo Mirco Levati), del live style (il pr delle star Domenico Zambelli, la cantante Roberta Bonanno e l’organizzatore di eventi Luca Ovrezzi), nomi importanti del nostro territorio (fra gli ospiti anche il sindaco di Parma Michele Guerra e il presidente del Tennis Club Parma Giampiero Alinovi): nessuno ha voluto mancare a un appuntamento in cui si è respirata una familiarità per nulla scontata. Forse il segreto di una storia vincente che da Felegara tornerà a Madrid, nella Spagna che adora mister Ancelotti.