Salsomaggiore

Doppio «colpo» nella notte da parte di tre ladri

Banda del buco in azione nella notte tra martedì e ieri all’ingresso della città termale all’altezza dell’ex bowling e del complesso commerciale che ospita le attività di Salsofrutta, della pasticceria 900 e la filiale numero due della banca Crédit Agricole.

I malviventi hanno colpito tra mezzanotte e le 2 (quando si è messo a suonare l’allarme dell’istituto di credito; ndr) forzando la porta della pasticceria che si trova sul retro dell’edificio che ospita le attività commerciali e quindi nascosti dalla vista dei passanti: una volta all’interno, i ladri, sarebbero almeno tre quelli ripresi dalle immagini delle videocamere di sorveglianza, hanno arraffato il denaro contante contenuto nella cassa e poi, sempre in tutta tranquillità, con l’aiuto di un piccone o di una mazza da muratore, hanno sfondato il muro che divide la pasticceria dalla banca. Penetrati all’interno dell’istituto di credito, si sono diretti all’armadio che contiene i blister della moneta che hanno arraffato velocemente in quanto nel frattempo è scattato l’allarme e non sono riusciti ad aprire cassaforte e bancomat.

Una volta all’esterno, i malviventi per la fuga si sono impadroniti di un furgone utilizzato dai proprietari di Salsofrutta, che è stato ritrovato nella zona del parco delle Querce poco sopra al palazzetto dello sport e a poche centinaia di metri di distanza dal luogo del furto, dove probabilmente ad attenderli c’era un altro complice su una vettura «pulita».

In tutto il bottino si aggirerebbe tra i 5 e i 10 mila euro ma l’esatto ammontare era nel pomeriggio di ieri ancora in via di definizione.

Sul posto sono giunte le pattuglie di un istituto di vigilanza e quelle dei carabinieri del Nucleo operativo e del radiomobile della città termale.

Questi ultimi avranno il compito di risalire agli autori, anche se non sarà facile, attraverso i rilievi tecnici effettuati e le immagini delle videocamere di sorveglianza delle attività che hanno immortalato tre persone travisate con cappucci e cuffie e che indossavano guanti.

M.L.