Lutto

Fidenza piange Alberta, la merciaia di via Berenini

Se n’è andata all’improvviso, ma con un estremo gesto d’amore, ha donato gli organi e i tessuti per dare speranza di vita, ad altre persone sofferenti. Era molto nota e stimata, in città, Maria Albertina Maghenzani, per tutti Alberta, morta a 76 anni.

La sua scomparsa ha suscitato profondo cordoglio in chi la conosceva e ne ha stimato le doti umane. Originaria di Castellina, si era trasferita da bambina con la famiglia in città, dove poi ha sempre vissuto.

Aveva gestito, per tanti anni, insieme al marito Bruno Gentilini, la merceria Al 2000, in via Berenini, proprio davanti alla chiesa di San Michele. Era una donna piena di vita, dolce e sorridente, sempre pronta ad aiutare gli altri. Tutti le volevano bene.

Ai corsi di cucina della Buona Forchetta, la ditta di catering della figlia Nicoletta, era diventata un po’ la mamma di tutti: bambini e giovani, la adoravano.

Alberta era una donna gentile e delicata, che ci sapeva fare con la sua vasta e affezionata clientela. Negli anni in cui era stata titolare della merceria Al 2000, era sempre pronta ad accogliere i clienti col suo sorriso dolce e pacato, dispensando preziosi consigli a chi ne aveva bisogno.

Era una donna di valori e tradizioni e ha vissuto spendendosi per la sua bella e numerosa famiglia.

Alberta adorava dipingere e aveva frequentato anche corsi di pittura su ceramica, ma utilizzava pure la tecnica dell’acquerello. E con la sua vena artistica sapeva creare piccoli capolavori.

Ma amava anche viaggiare e andare alla scoperta di luoghi nuovi, col gruppo delle gite, organizzate dalla sorella.

Il rosario in suffragio sarà recitato oggi alle 18.30, nella chiesa di San Pietro. Mentre il funerale verrà celebrato domani alle 15, nella chiesa di San Pietro. La salma arriverà direttamente dall’ospedale Maggiore di Parma.

Alberta Maghenzani ha lasciato i figli Nicoletta, Andrea, Stefano e Francesca, le sorelle Elisabetta e Marisa e i nipoti.

s.l.