serie B

Equilibrio in campo e nessun gol: Palermo-Parma finisce 0-0

Equilibrio: un tempo per parte come possesso palla e proposta offensiva (il primo al Palermo, il secondo al Parma) ma molto equilibrio in campo. Nessun gol e il match finisce 0-0: alle due big del campionato cadetto è mancato il guizzo vincente. Le occasioni però non sono mancate, da parte di entrambe le squadre. Forse la posta era più importante per il Parma, i rosanero hanno blindato il posto playoff e le velleità di promozione diretta erano fantascientifiche. Per i crociati c'è in ballo una promozione diretta. Ma l'importante era non sbagliare per i ragazzi di Pecchia: e così è stato. Secondo tempo forse un po' più vivace del primo, con un Parma tonico fin dalle prime battute, ma il Palermo dopo un paio di brividi si fa vedere pericoloso davanti: i rosanero non sono squadra che sta a guardare. Riprende l'equilibrio, con una fiammata gialloblù a metà frazione. E anche qui il Palermo mette le cose in chiaro di non essere spettatore. Riprende l'equilibrio e stanchezza e un po' di paura di sbagliare conducono il match alla fine. E ora, occhi puntati domani alle 16:15 su Lecco-Venezia e Catanzaro-Cremonese. Il Como gioca alle 14 a Salò.

L'arbitro fischia la fine

94' Scappa Hernani, Gomez lo tiene per la maglia: ammonito

92' Colpo di Coulibaly, debole, Chichizola para

4' di recupero

89' Dentro Coulibaly, fuori Brunori

89' Sinistro di Di Chiara alto

88' Le squadre pensano a non sbagliare: attento giropalla dei crociati

84' Dentro Ansaldi, fuori Man

79' Fuori Benek dentro Hernani

79' Ammonito Bernabè

78' Benek dal limite, Pigiacelli para

77' Buttaro riceva palla (cross a spiovere) appostato a pochi metri dalla porta. Ha spazio, ma il suo colpo non è perfetto: fuori

75' Accelerazione di Man nell'area palermitana dalla destra, il romeno scivola al momento del passaggio

74' Traorè cerca di infilarsi in area dalla sinistra, ma Benek si trasforma in difensore e lo ferma

72' Man tiro a giro basso, colpo deviato da Pigliacelli in angolo

70' Dentro Sohm, fuori Mihaila. Dentro Segre e Traorè, fuori Henderson e Mancuso

67'  Bel taglio di Charpentier che riceve palla da buona posizione. Il francese fa partire il suo destro e la palla esce di pochissimo

64' Mancuso pressato da due difensori gialloblù riesce a girarsi e a calciare: palla fuori

62' Destro dal limite di Charpentier deviato, Pigliacelli para. Benek a terra, si rialza

56' Altra opportunità per Brunori, fuori

56' Chichizola ha problemi alla caviglia sinistra. Staff medico in campo, il portiere si rialza

55' Sponda di Henderson per Brunori che, da ottima posizione davanti alla porta, cerca la rovesciata ma si calcia addosso

52' Di Francesco s'incunea verso l'area dei gialloblù che si salvano in angolo

52' Mihaila finta e trova il tiro a giro dal limite: palla alta

51' Destro di Di Chiara fuori

50' Angolo battuto, la palla rimbalza davanti a Benek solo ma il polacco non trova il guizzo vincente. Prosegue l'azione e la botta di Estevez di esterno esce di poco

49' Filtrante di Charpentier verticale per Delprato. Ma Nedelceanu salva in angolo

48' Ancora eqilibrio e squadre abbottonate

Squadre in campo. Charpentier in campo, esce Cyprien. Parma super offensivo con il francese, più Benek, Man e Mihaila. Nessun cambio

Equilibrio. Tanto equilibrio nel primo tempo. Se nella prima parte il Palermo a tratti ha avuto più costanza in avanti, nel finale il Parma ha ristabilito "moralmente" questo gap stazionando nella metà campo rosanero pericolosamente. Inizio con le due squadre molto abbottonate, pressing alto dei gialloblù e gioco spezzettato: falli e fuorigioco saranno una costante della prima metà della frazione. Ma la partita, va detto, non è dura. Predominanza in avanti dei rosanero. Il match non decolla fino al 20' quando si vede un'occasione per parte. La scintilla per dare fuoco al match. Ma la fiamma dura meno di una decina di minuti. Il Palermo torna in avanti, i crociati sbagliano qualche passaggio di troppo. Altra fiammata: Mancuso trova pronto Chichizola con una super parata. Cambio di fronte e questa volta è Pigliacelli che imita il collega con due super interventi. Questa volta, nel finale, si accende il Parma che non trova però il colpo vincente.

49' Palla ancora in angolo ma l'arbitro manda tutti negli spogliatoi

48' Cross dentro, Delprato stacca di testa ma la deviazione di Nedelceanu è decisiva. Pigliacelli devia: angolo

47' Osorio resiste ad un contrasto, trova il cross per Man defilato, il romeno cerca un colpo di testa difficile: palla alta

3' di recupero

44' Parma in pressione, con difficoltà il Palermo esce dall'area

43' Ammonito Diakité

42' Le due occasioni hanno acceso il Parma che ora manovra in avanti con convinzione

40' Delprato in area, defilato, calcia con potenza, Pigliacelli ripete una super-parata

39' Di Chiara recupera in scivolata una palla al limite. Non ci pensa un attimo e spara verso la porta, palla deviata, Pigliacelli imita Chichizola

37' Ammonito Osorio (non era diffidato)

35' Di Francesco s'incunea in area, trova il cross per Mancuso: cadendo riesce a colpire il pallone che prende una traettoria strana  verso la porta. Chichizola in tuffo la respinge

33' Di Mariano esce in barella con le mani sul volto. Al suo posto dentro Buttaro

31' Di Mariano e Estevez restano a terra. Il Gialloblù si rialza, il rosanero no

30' Di Mariano accelera, scontro con Estevez e Di francesco fa sua la palla. Ma viene murato

30' Il match ha ripreso un ritmo più calmo

27' Il Palermo torna a farsi avanti con costanza. I gialloblù perdono un'altra palla a centrocampo. Di Mariano parte e da lontano trova un tiro-cross che esce

25' Le due occasioni hanno acceso il ritmo del match: la palla gira più velocemente

21' Dopo qualche minuto in cui il Palermo era presente nell'area gialloblù, il Parma esce e trova una punizione dal limite (angolo destro dell'area). Tocco per Bernabè che trova un colpo potente a giro. Nedelcearu respinge

19' Prima occasione mal sfruttata dal Palermo. Brunori scodella dalla sinistra un pallone dalla parte opposta. Di Mariano è solo, sceglie la mezza rovesciata acrobatica. Palla alle stelle

17' Un altro fallo, un'altra pausa: Cyprien a terra

16' Parma in affanno, sbaglia Brunori un passaggio e Cyprien ne approfitta, ma anche il francesce sbaglia e lancia di Mariano. Circati si salva in angolo

15' Primi 15 minuti, il match non decolla: in campo c'è tanto equilibrio

13' Ennesimo calcio di punizione: fallo di Benek su Pigliacelli

12' Altro fallo (anche se il gioco non è duro). Henderson stende Benek

11' Di Francesco scatta sulla fascia sinistra, cross basso, Osorio spazza in fallo laterale

8' Gioco spezzettato tra falli e  fuorigioco

7' Affondo di Mihaila ma Henderson lo copre alla perfezione. Il romeno non trova spazio per calciare e accompagna la palla sul fondo

6' Manovra e pressing alto del Parma. Si gioca a centrocampo.

2' Incredibile svista arbitrale corretta dopo una prodigiosa parata, comunque, di Chichizola. Mancuso servito in netto fuorigioco si trova a tu per tu con il portiere crociato che para il suo tocco. Dopo che l'azione è continuata, tempo dopo, la bandierina si è alzata.

1' Il Parma attacca da sinistra verso destra con maglia gialloblu a strisce orizzontali. Palermo in divisa nera 

Il match inizia con 1' di raccoglimento per la scomparsa di Matteo Giani, 26 anni, attaccante del Castelfiorentino United nell’Eccellenza Toscana

Momenti di tensione fuori dallo stadio Barbera  dove stanno entrando in campo le squadre del Palermo e del Parma. Circa 200 tifosi palermitani incappucciati hanno lanciato bottiglie contro le forze dell’ordine tra via Croce Rossa e via del Carabiniere. Un’auto è stata data alle fiamme. C'è un grosso spiegamento di forze dell’ordine che sta cercando di contrastare i tifosi.
Secondo una prima ricostruzione gli ultras rosanero avrebbero tentato di forzare il blocco delle forze dell’ordine per entrare nel settore ospiti dove, insieme ai sostenitori del Parma, vi sarebbero anche alcuni tifosi del Catania, rivale storica della squadra di casa.

Sono 242 i tifosi arrivati da Parma al Barbera di Palermo. Anzi 243 visto che nel pomeriggio si è aggregato alla squadra anche il presidente Kyle Krause.

Le formazioni in campo: torna Beneck (Leggi)

La presentazione del match

Da qui fino alla fine il tema sarà quello, non sarà facile e nemmeno scontato, soprattutto in una partita insidiosa come quella di oggi a Palermo: ma il Parma è alla caccia del match-point. Quei punti che permetterebbero ai ragazzi di Pecchia di vedere il traguardo, quei punti che metterebbero i crociati a vedere l'obiettivo, di giocarsi la partita decisiva per la promozione in serie A. Molto dipenderà anche dal cammino di Venezia, in primis, e Cremonese. Quindi, terminata Palermo-Parma non resterà che mettersi a guardare, domani, Catanzaro-Cremonese e Lecco-Venezia. Il match di oggi del Parma, come detto, è ricco di insidie. Si gioca in uno dei catini più caldi d'Italia, come tifo in questo caso, all'andata al Tardini finì 3-3. Ma il Parma fu sotto per 90', acciuffando il pareggio (meritatissimo) in 5', prima con un siluro di Mihaila, poi con Charpentier all'ultimo respiro. I rosanero sono in piena corsa (praticamente già conquistati) per i playoff, e sono squadra che alla serie A ci spera.