PARMA CALCIO
Il tempo delle scelte: Kyle Krause e il futuro del Parma
Il presidente del Parma Kyle Krause è arrivato venerdì in Italia, direttamente a Palermo, per seguire il suo Parma. Non ci sono notizie ufficiali ma si mormora che il patron crociato potrebbe restare in Italia sin verso la fine della stagione regolare. Per ora tutto il Parma, partendo proprio da Krause, è concentrato sul traguardo serie A. Poi ci saranno molti nodi da sciogliere.
I primi di fatto sarebbero già in via di definizione, ci riferiamo ai prolungamenti di contratto di Pederzoli e dei suoi principali collaboratori, tutti in scadenza a giugno. Poi sarà il momento delle scelte, quelle pesanti. Scelte che, tra l'altro, potrebbero svelare in qualche modo l'impostazione del mercato crociato per la prossima stagione. L'elenco dei giocatori in scadenza poi è lungo. Naturalmente questa volta ci riferiamo al giugno 2005. Sarà interessante questo passaggio perché di fatto svelerà le strategie del Parma. E se verrà confermata una lunga permanenza a Parma del presidente Krause, starà a significare che in questo periodo si deciderà la politica (sportiva, s'intende) per la prossima stagione.
E forse il primo vero nodo, un po' come era accaduto all'inizio di questa stagione, riguarda Fabio Pecchia: il tecnico è in scadenza proprio a giugno 2025. Sarà il suo il primo prolungamento? Naturalmente anche per lui (e il suo staff) vale quanto detto dei giocatori: la scadenza a giugno 2025 dà il giusto tempo per arrivare a una conferma «ragionata», in totale accordo tra le parti. E quando si parla di totale accordo, non si intende soltanto l'aspetto economico o la durata del rapporto, ma si parla anche di scelte, di acquisti e cessioni, insomma di tutto quello che è costruzione di una squadra.
E a proposito di costruzione, saranno giorni decisivi anche per il nuovo stadio: visto l'imponente investimento è più che comprensibile che il presidente voglia essere aggiornato, giorno dopo giorno, degli sviluppi del progetto. Va detto poi che in ogni caso questa parte di futuro crociato richiede passaggi tecnici sui quali forse più del presidente dovranno lavorare i professionisti scelti per portare avanti il progetto.
In ogni caso la verità forse è molto più semplice: il presidente Kyle Krause probabilmente (ma queste sono solo nostre congetture) vuole essere al fianco della squadra come primo tifoso nel giorno che non si può citare per scaramanzia. Che sia contro il Bari in trasferta o contro la Cremonese in casa o contro la Reggiana nell'ultima di campionato.
Una vicinanza importante, che Krause si sente addosso: anche venerdì, appena arrivato a Palermo, si è piazzato in campo al fianco della squadra, al momento del riscaldamento. E ora aspetta il gran momento. Come tutti i tifosi del Parma peraltro, tutti insieme con la squadra.
Sandro Piovani